Si è tenuto questa mattina a Sant’Arsenio, presso la Sala Consiliare, l’incontro di presentazione dell’evento “Le settimane dell’arte, della cultura e della musica”.
L’evento è stato curato dal consigliere Luigi Biscotti e prevede delle serate all’insegna dell’arte, della musica e della cultura che per diverse settimane si terranno presso il Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant’Arsenio. L’iniziativa avrà inizio il 10 marzo con la rappresentazione teatrale dello spettacolo “Il mago di Oz”, a chiusura del laboratorio teatrale dei bambini preparati dall’Associazione Culturale “Sant’Arsenio – ieri oggi e domani” e terminerà il 26 maggio.
Dal 24 marzo inizierà la stagione concertistica del Sant’Arsenio Music Festival e seguiranno due serate, il 12 ed il 26 maggio, in ricordo di due importanti personalità per Sant’Arsenio, Padre Angelico Spinillo e il Maestro Sebastiano D’Amato.
“L’iniziativa è finalizzata a dare continuità alle strutture presenti sul territorio comunale, quale il Teatro Amabile – esordisce il sindaco Pica – e a mettere a disposizione dei cittadini delle rappresentazioni teatrali e concertistiche del tutto gratuite. Si terranno, in particolare, due eventi in ricordo di due illustri concittadini, il Maestro Sebastiano D’Amato e Padre Angelico Spinillo. Nella serata del 12 maggio presenteremo anche l’iniziativa del Comune di intitolare a Padre Angelico una via del nostro paese”.
“Dopo il grande successo della rassegna teatrale a cura dell’Associazione ‘Sant’Arsenio Ieri, oggi e domani’ continuiamo nella stagione primaverile con queste importanti iniziative – conclude il primo cittadino – e siamo in attesa dei bandi della Regione Campania per mettere a punto anche dei progetti per l’estate”.
– Miriam Mangieri –