Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sant’Arsenio: presentato alla Banca Monte Pruno lo sportello “Spazio Indaco” per bambini con difficoltà evolutive

Chiara Di Miele 17 Aprile 2024

“Spazio Indaco” è stato presentato ieri pomeriggio nella Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio. Si tratta di un importante centro di assistenza voluto dal Consorzio S.I.S.S.I. per le famiglie e i bambini che, nel corso della crescita, mostrano difficoltà evolutive connesse all’autismo.

Il nuovo presidio, che avrà sede a Sant’Arsenio, vede una serie di partner impegnati in rete per la buona riuscita del progetto che vuole sostenere le famiglie e dare supporto e vicinanza ai bambini che presentano difficoltà. Oltre al supporto del Consorzio S.I.S.S.I. si avvarrà del patrocinio del Comune di Sant’Arsenio e del Consorzio Sociale Piano di Zona S10, del sostegno della Banca Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno.

L’evento, coordinato da Maria Rita Di Sarli della Cooperativa Occhio Magico, si è aperto con i saluti di S.E. Mons. Antonio De Luca, del sindaco Donato Pica e del Direttore Generale della Banca Monte Pruno e Presidente dell’omonima Fondazione Michele Albanese.

Successivamente è stato presentato il progetto con gli interventi di Giovanna Storti per il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Salerno, di Luigi Mandia, Direttore Sanitario dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, e di Rosa Mandia, presidente del Consorzio S.I.S.S.I.

“Siamo particolarmente felici – ha commentato Michele Albanese – di avviare questo progetto di rete tra partner di esperienza e professionalità. Abbiamo il dovere di non lasciare indietro nessuno e da diversi mesi siamo impegnati, grazie ad altre importanti realtà, in questo ambito per dare sollievo alle famiglie e vicinanza ai bambini con queste difficoltà. Leve come la formazione, l’ascolto e l’assistenza possono fare tantissimo. Grazie a tutti coloro che hanno voluto dar vita a questo progetto, coinvolgendo la Monte Pruno, tendendo una mano a chi ha bisogno. Con piccoli gesti e la giusta attenzione possiamo rendere meno difficile la crescita di questi bambini, accompagnandoli con cura e amore grazie anche a Spazio Indaco. Desidero esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà alle famiglie che condividono le proprie vite con ragazzi autistici. So quanto possa essere una sfida quotidiana, ma anche quanto amore e dedizione siano necessari per affrontare le difficoltà e sostenerli in ogni momento. Siete veri eroi e meritate tutto il nostro sostegno e ammirazione. Sappiate che non siete soli e che la vostra lotta non passa inosservata. Vi auguro tutto il coraggio e la forza necessari per affrontare le sfide che la vita vi pone davanti. Siamo con voi“.

Continue Reading

Previous: Allevamento di polli e conigli non autorizzato a Capaccio. Carabinieri sospendono l’attività
Next: La Guardia di Finanza di Sala Consilina dona all’ospedale di Polla 11mila litri di gasolio confiscato

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.