Spazio ai più giovani alla vita politica e sociale del territorio. È quanto ha deciso di attuare l’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio tramite la costituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Con una delibera di consiglio comunale, infatti, l’Amministrazione ha espresso la volontà di rendere più partecipi e consapevoli i più giovani alla vita della collettività sociale.
Il progetto vedrà coinvolti tutti i ragazzi frequentanti dalla prima classe della Scuola Primaria alla terza classe della Scuola Secondaria di primo grado e l’esperienza dovrà essere condotta sotto l’attenta regia delle scuole del territorio, che dovranno vigilare affinché il Consiglio Comunale dei Ragazzi sia un’esperienza positiva e rimanga al di fuori di ogni riferimento ai partiti politici.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi dovrà essere un luogo dove i ragazzi avranno la possibilità di esprimere le proprie opinioni, confrontare le loro idee, discutere liberamente, sempre nel rispetto delle regole, e sarà anche la sede dove i giovani potranno avanzare proposte per migliorare la città in cui vivono, collaborando nel prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio e cercando soluzioni a problemi che li riguardano portando il contributo di tutte le classi che partecipano al progetto.
Il progetto potrà essere diviso in obiettivi, quali educare i più giovani alla rappresentanza democratica, far vivere ai ragazzi una concreta esperienza educativa e renderli protagonisti della vita democratica del territorio, attraverso l’eventuale partecipazione alle sedute del Consiglio Comunale Adulti e di altri organismi Consiliari.
Per attuare il il progetto, verrà costituito un tavolo di lavoro a cui parteciperanno i rappresentanti amministrativi e tecnici del Comune e un gruppo di insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria.
– Maria De Paola –