“Nei giorni scorsi abbiamo raccolto le perplessità e le preoccupazioni di tanti genitori che, per l’imminente avvio dei lavori di realizzazione della nuova scuola elementare, temevano uno slittamento dell’inizio delle lezioni. Inoltre, non ricevendo nessuna rassicurazione da parte dell’Amministrazione, c’era il legittimo sospetto che non ci fosse una reale soluzione di ripiego. Finalmente il Sindaco, con un comunicato stampa uscito nella giornata di ieri, ha annunciato il trasferimento della Scuola Primaria nei locali di Palazzo Fiordelisi, precisando che nei prossimi giorni si avvieranno lavori di sistemazione dello stabile per garantire una struttura adeguata alle esigenze di alunni e personale scolastico“.
Così il gruppo di opposizione consiliare al Comune di Sant’Arsenio “Sì Cambia” in merito allo spostamento temporaneo della scuola elementare nei locali di Palazzo Fiordelisi per consentire i lavori della nuova scuola.
“Auspicando che tutto possa avvenire in tempi compatibili con l’inizio delle lezioni – spiegano i consiglieri – non possiamo non sottolineare come ancora una volta si sia scelta una tempistica quantomeno discutibile. Se è vero che il Comune di Sant’Arsenio ha ricevuto un finanziamento regionale per l’adeguamento della Scuola Giliberti alle normative di sicurezza vigenti, è altrettanto vero che si sapeva dell’imminente inizio dei lavori da tempo (nei primi di luglio era stata invitata la dirigenza a liberare i locali) e che, come sempre, la poca lungimiranza e la scarsa programmazione di questa maggioranza hanno portato a rinviare la questione agli ultimi giorni utili prima della partenza del nuovo anno scolastico. A causa della poca attenzione che, il Sindaco e la sua squadra, hanno riservato alle politiche scolastiche e a causa della cattiva gestione dell’emergenza pandemica, le famiglie santarsenesi e soprattutto i nostri ragazzi hanno già subito numerosi disagi: rinvii delle lezioni, ritardi nel servizio di refezione, strutture non consone al rispetto delle norme di sicurezza, didattica a distanza“.
Per il gruppo “Sì Cambia” in questo momento la priorità è quella di assicurare agli alunni un sereno ritorno in classe nei tempi e nei modi previsti:”Resteremo comunque vigili sulla questione affinché siano garantite alle famiglie e ai loro figli la sicurezza e idoneità dei locali e il diritto fondamentale all’istruzione“.
“Ricordiamo inoltre al Sindaco che esiste una commissione consiliare che si occupa di Pubblica Istruzione – concludono – e che potrebbe e dovrebbe essere convocata per gestire situazioni analoghe, con la partecipazione delle istituzioni scolastiche e dei rappresentanti dei genitori. Siamo però ben consapevoli che il Sindaco preferisce gestire il Comune come un affare personale piuttosto che servirsi dell’ausilio degli organi previsti dallo Statuto“.
- Articolo correlato:
2/9/2021 – Lavori alla Scuola Elementare di Sant’Arsenio. Alunni trasferiti nei locali di palazzo Fiordelisi