Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sanità. La UIL FPL:”Creare una nuova ASL a sud di Salerno potrebbe essere una soluzione”

Chiara Di Miele 4 Agosto 2023

“Siamo come sempre alle solite“. Esordisce così il sindacato UIL FPL Salerno attaccando la politica locale a tutti i livelli accusata di tenere “battibecchi inutili e beghe politiche mentre le problematiche serie degli ospedali e territori sono altre“.

“Gli ultimi eventi purtroppo in negativo fanno sì che i cittadini sono stanchi di leggere social e giornali di notizie allarmanti che generano preoccupazione nella popolazione – dicono i sindacalisti -. Non dimentichiamoci che le eccellenze che ci sono vanno tutelate e rafforzate. La soluzione al problema di cui si tratta è stata ben esposta e motivata da questa organizzazione sindacale nei vari Consigli comunali, comitati. Ribadiamo: per una sanità garantista dove tutti possono ricevere la giusta e meritata assistenza e salvaguardare il sacrosanto diritto alla salute. Gli ospedali non si chiudono, si potenziano. E’ arrivato il momento di provvedere di nuovo ai necessari investimenti e rispondere alle esigenze del territorio, chi ha la possibilità economica provvede e riceve, anche migrando in paradisi sanitari. E’ ora di dire basta alle discriminazioni, basta a tutto, dobbiamo creare la sanità sul territorio anche per il futuro per chi potrebbe averne la possibilità“.

Secondo la UIL FPL la verità risiede anche nel fatto che chi è deputato a gestire, supponendo di farlo, non gestisce. Anzi, crea confusione generale “in questa ASL senza una programazione efficace ormai da anni che copre un territorio vastissimo (forse ingestibile)“.

“Il momento di creare una nuova ASL a sud di Salerno potrebbe essere una soluzione – continuano -. Stranamente ci meraviglia che sigle sindacali rappresentative sono in silenzio totale su tutta la faccenda, forse sono impegnate su altre questioni più importanti. I lavoratori della sanità non possono essere lasciati soli che pur con sacrificio e senso del dovere lavorano anche con turni massacranti in modo egregio e professionale. La UIL FPL sempre sarà al loro fianco a tutela dei diritti di ognuno. Inoltre, un invito al Tribunale del malato e alle associazioni che sono parte in causa, in quanto tutto ciò impatta sull’assistenza al cittadino, di prendere posizione netta e chiara sulla faccenda senza continuare solo con i comunicati stampa: i malati che voi dovreste rappresentare chiedono con forza che facciate la vostra parte“.

La UIL FPL accende i fari anche su un’altra problematica, quella del Dipartimento salute mentale UOSM numero 5 del vasto territorio di Eboli e zone limitrofe, dove si registrano patologie in continuo aumento e si attende che sia risolto il servizio h24. La UIL FPL annuncia che parteciperà alla manifestazione del 7 agosto.

“La malattia ridotta a merce, il diritto alla salute a numeri. No allo smantellamento della sanità pubblica. Il proverbio dice: mentre il medico studia il malato muore!” concludono.

Continue Reading

Previous: “Faccio il meglio per questi piccoli guerrieri”. L’impegno di Felice Curcio, infermiere di Padula, per i neonati prematuri
Next: Presunte molestie in Regione Basilicata. La consigliera di Parità:”La vittima sporga denuncia”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.