Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

San Pietro al Tanagro in aiuto delle famiglie ucraine. Al via una raccolta di beni di prima necessità

Annamaria Lotierzo 28 Febbraio 2022

L’Amministrazione di San Pietro al Tanagro, guidata dal sindaco Domenico Quaranta, partecipa alle iniziative di solidarietà a favore delle famiglie ucraine che stanno arrivando sul territorio comunale e in tutto il Vallo di Diano. Infatti, nella giornata di ieri sono arrivate due donne ucraine con tre bambini per ricongiungersi con una familiare residente da tempo a San Pietro al Tanagro. Dovrebbero arrivare nei prossimi giorni altre donne dall’Ucraina.

Da domani, 1° marzo, sarà attivato lo spazio del Polo Multimediale in via Roma e l’iniziativa di raccolta dei beni di prima necessità sarà coordinata dalle varie associazioni presenti e vedrà impegnati i ragazzi del Servizio Civile. Anche la Cooperativa ISKRA si è resa disponibile assicurando l’individuazione dei canali ufficiali utili per la destinazione dei beni ai centri d’accoglienza.

Si potranno raccogliere beni fino a sabato 5 marzo dalle ore 10 alle ore 12. Per esigenze orarie diverse da quelle indicate è possibile contattare la Pro Loco al numero 328/8438251, il Forum dei Giovani al 327/2129127, l’associazione + Insieme al numero 333/9233415. Si può contattare anche la Cooperativa ISKRA telefonando al numero 345/3347247 o la Protezione Civile Fata Onlus al 391/356510 oppure la parrocchia di San Pietro al Tanagro al numero 349/2913786.

E’ possibile donare farmaci (antibiotici, antidolorifici, antipiretici, guanti monouso, ovatta, siringhe, cerotti, garze sterili, mascherine e disinfettanti come il Betadine), pannolini, assorbenti igienici, carta igienica, piumoni, lenzuola e asciugamani, cibo a lunga conservazione (scatole di tonno, legumi vari in scatola, latte, pasta, uovo, acqua minerale, biscotti, sughi, succhi di frutta, merende, zucchero e farine e prodotti per l’igiene (shampoo, bagnoschiuma, dentifricio, spazzolini e prodotti per l’igiene della casa).

L’Amministrazione fa appello anche ai cittadini che hanno appartamenti o locali da poter mettere a disposizione per uso temporaneo alle famiglie in arrivo in paese e di contattare gli Uffici Comunali per darne comunicazione.

Continue Reading

Previous: Guerra Russia-Ucraina. Intervengono il sindacato Uil Fpl di Salerno e l’associazione Memoria in Movimento
Next: “L’impianto di depurazione di Pioppi va smantellato”. La richiesta del Codacons Cilento

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.