Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

San Pietro al Tanagro: domani secondo appuntamento con le escursioni naturalistiche per gli studenti

redazione 15 Aprile 2016

Domani, sabato 16 aprile, si terrà la seconda tappa del ciclo di escursioni programmate per gli alunni dell‘Istituto Comprensivo di Sant’Arsenio.

Dopo aver scoperto il sentiero che da 1.200 mt di quota in località Sierro di San Pietro al Tanagro, conduce fino ai circa 1.300 mt di altitudine, nel pianoro denominato Piazza del Ceraso, questa volta gli studenti della scuola santarsenese potranno conoscere il collegamento ad alta quota tra le montagne di San Pietro e di Sant’Arsenio.

Percorrendo, infatti, un sentiero appena tracciato con partenza sempre dalla località Sierro, in direzione opposta verso Sant’Arsenio, gli alunni giungeranno in località Lago, a circa 1.150 metri di quota, in una vasta vallata montana che si apre alle spalle del Monte Carmelo.

“La serie di escursioni, che proseguirà nelle settimane future anche nel territorio di Polla, vuole incentivare la conoscenza delle splendide risorse naturalistiche e paesaggistiche del nostro territorio e contemporaneamente portare i ragazzi alla scoperta delle vie montane che collegano i paesi limitrofi secondo un continuum di sentieri”, fanno sapere gli organizzatori.

I ragazzi saranno accompagnati, oltre che dagli insegnanti, anche dall’Assessore al turismo del Comune di San Pietro al Tanagro, da vari associati della Pro Loco San Pietro al Tanagro, da un agronomo forestale e da una guida turistica. Al rientro dall’escursione, ad attendere tutti in piazza a Sant’Arsenio intorno alle 12:30, ci sarà il dirigente scolastico, Cono Alberto Rossi.

– redazione – 


 

 

 

Continue Reading

Previous: Sequestrò due studenti e si fece portare in auto dalla Romagna in Campania. Arrestato 42enne ebolitano
Next: Padula: furto in tabaccheria. Portati via denaro, sigarette, marche da bollo e dolciumi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.