Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

San Giovanni a Piro: il 26 dicembre apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna di Pietrasanta

Chiara Di Miele 24 Dicembre 2015

Accogliendo l’invito del Papa e auspicando che quest’Anno Santo sia per la Chiesa Diocesana un momento straordinario di grazia, un’occasione per continuare a ricevere e a donare la forza liberatrice del Vangelo, Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro, ha voluto che si aprisse, oltre che nella Cattedrale e nella Concattedrale, una “Porta della Misericordia” anche al Santuario della Madonna di Pietrasanta in San Giovanni a Piro.

Il Santuario, che domina San Giovanni a Piro e l’intero Golfo di Policastro, sarà quindi Chiesa Giubilare dove poter ottenere il dono dell’indulgenza per tutto l’Anno Santo.

Sabato 26 dicembre don Pietro Scapolatempo, Vicario della Forania di Camerota e Parroco di San Giovanni a Piro, presiederà il rito di apertura della Porta della Misericordia. Alle ore 9.30 partirà dalla chiesa madre, nel centro storico del paese, la processione che raggiungerà il Santuario della Madonna di Pietrasanta per l’apertura della Porta Santa (ore 10.30 circa) e la Concelebrazione Eucaristica.

Numerosi gli appuntamenti e gli eventi programmati per questo Anno Giubilare. Sabato 2 e domenica 3 gennaio, dopo quasi 500 anni, tornerà a San Giovanni a Piro la famosa Stauroteca esposta nel Museo Diocesano di Gaeta. La preziosa croce pettorale, di oro fino, riccamente decorata con smalti policromi, reca al suo interno una Reliquia della Santa Croce di Cristo. La Stauroteca, che apparteneva al Cenobio italobizantino di San Giovanni Battista in San Giovanni a Piro, venne portata a Gaeta intorno al 1534 dal Cardinale Tommaso De Vio, allora Abate del Monastero.

In preparazione a tale importante evento, domenica 27 dicembre alle ore 19.30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo, si terrà il convegno “Riflessioni sullo Staurós di San Giovanni a Piro” che sarà introdotto dai saluti del parroco, Don Pietro Scapolatempo, e del Sindaco, Ferdinando Palazzo. Interverranno il professor Antonio Tortorella e Nicola D’Angelo. Modera Gennaro Marotta, Presidente dell’Associazione Basiliana.

– redazione – 


 

 

Continue Reading

Previous: Arriva il nuovo Prefetto di Salerno. Si tratta di Salvatore Malfi
Next: Teggiano: approvate le tariffe della mensa scolastica per il 2016

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.