Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

San Giovanni a Piro: il 21 maggio l’evento “Siamo tutte Donne di Kabul”

Chiara Di Miele 19 Maggio 2022

L’Associazione Controluce organizza per sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00, presso il Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro, l’evento a carattere culturale e sociale dal titolo “Siamo tutte Donne di Kabul”.

Sarà presente il giornalista embedded Lorenzo Peluso, da oltre dieci anni impegnato quale inviato per diverse testate in Afghanistan. Il 2021 è l’anno che segna la fine della missione internazionale della NATO nel Paese asiatico, l’anno del ritiro delle truppe della coalizione dopo vent’anni di attività militari e supporto alla popolazione locale. Il volume “Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan” è una raccolta di sensazioni, fotografie, ritratti di volti, espressioni, attimi di vita.

I saluti toccheranno al sindaco Ferdinando Palazzo e al Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Teodoro Gaza”, Corrado Limongi. L’intervento dell’autore sarà introdotto dalla presidente dell’associazione, Costanza Florimonte.

Atteso che la ritirata dell’Occidente dall’Afghanistan ha aperto scenari preoccupanti per il destino del popolo afghano, in particolare quello delle donne, mettendo a repentaglio il raggiungimento dell’obiettivo n. 5 dell’Agenda Onu 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze”. Anche l’Afghanistan avrebbe dovuto elaborare una strategia per l’Agenda 2030 impegnandosi a porre fine a tutte le forme di discriminazione delle donne, eradicare ogni violenza fisica e morale a loro danno, riconoscere il valore del lavoro domestico, favorire l’istruzione e il pari accesso al lavoro, alle risorse economiche e all’uso delle tecnologie. Ad ora le preoccupazioni sono ancora più estese e profonde e travalicano i confini dell’Afghanistan gettando ombre sulla questione femminile e sulla concreta possibilità di realizzare i target internazionali dell’Agenda Onu.

Viste la rilevanza e attualità del tema e l’importanza dell’argomento trattato saranno presenti, unitamente al Coordinatore del Polo Museale del comune di San Giovanni a Piro Franco Maldonato,  gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado per animare il momento del dibattito con l’autore perché “Controluce” crede fortemente che il confronto e il dialogo costante con i ragazzi sia una leva importante per costruire insieme un mondo migliore, fondato sulla solidarietà e sul rispetto dei diritti umani.

Continue Reading

Previous: Esami di italiano pilotati. Nel processo del calciatore Suarez condannata anche un’esaminatrice di Roccadaspide
Next: La Fondazione Vassallo sarà alla Conferenza Mondiale sugli Oceani, promossa da Onu, con la legge “Salva Mare”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.