Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sala Consilina: un’opera in marmo raffigurante San Michele a protezione del Cimitero cittadino

Annamaria Lotierzo 20 Febbraio 2021

È stata benedetta questa mattina, presso il cimitero di Sala Consilina, l’immagine in marmo raffigurante San Michele. La rappresentazione del Santo Patrono è stata voluta dall’Amministrazione comunale e specialmente dal consigliere con delega al Cimitero Bartolo Lettieri. L’opera è stata posta davanti all’ingresso principale del cimitero.

Per la benedizione dell’opera erano presenti i parroci don Gabriele Petroccelli, don Paolo Longo, don Domenico Santangelo e don Luciano Laperuta.

Come sottolineato dai parroci, grande è la devozione del popolo salese per San Michele, questa scultura deve essere un invito alla preghiera e un modo per tramandare questo culto alle generazioni future.

“L’idea è nata dal fatto che non abbiamo potuto festeggiare la festa di San Michele e ho pensato di far scolpire questa immagine da porre nel cimitero – commenta il consigliere Lettieri – È anche un atto di amore e di fede verso i nostri defunti. Non si era mai verificato che non si festeggiasse il Santo Patrono, questo Covid ci ha messo in ginocchio. È una devozione forte e imploriamo San Michele che ci dia anche una mano ad uscire da questo periodo che stiamo tutti affrontando in maniera molto disagevole. Un pensiero va a chi ha perso la vita e alle persone malate”.

Presenti all’evento anche i consiglieri di minoranza del gruppo “SaleSi”, il presidente della Procura del Volo dell’Angelo Mimmo Di Benedetto e il presidente della Procura di San Michele Arcangelo Michele Cardinale.

“Credo che l’Amministrazione abbia voluto dare un segno tangibile che San Michele a Sala Consilina è sempre dappertutto – dichiara il sindaco Francesco Cavallone – Attraverso lo scoprimento di questa struttura, ha voluto portarlo in un luogo particolare e sacro. Credo che San Michele debba proteggere dalla vita alla morte e la sua presenza nel cimitero è molto importante. La cittadinanza deve essere orgogliosa e unita”.

Il primo cittadino ha tenuto a ringraziare anche i custodi e i collaboratori che quotidianamente si prendono cura di questo luogo sacro.

– Annamaria Lotierzo –

Continue Reading

Previous: Ottati scelta dal Parco Nazionale per una postazione di bike sharing
Next: Gabriel Zuchtriegel passa dalla guida del Parco archeologico di Paestum a quella di Pompei

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.