Un sistema tecnologico e innovativo per semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione.
È questo il nuovo progetto dell’amministrazione comunale guidata da Francesco Cavallone che questa mattina, ha convocato una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio le prossime novità unitamente all’assessore delegato all’Informatizzazione Elena Gallo.
È stato così presentato il Portale della Trasparenza con il decreto 97/2016 dove sono riportate in ogni sezione le informazioni e permettere la visualizzazione diretta al cittadino. In esso è contenuta anche la Bussola della Trasparenza per capire e valutare se l’amministrazione risponde ai requisiti amministrativi.
Il nuovo sistema di telefonia e internet, permetterà, invece, tramite il sistema Voip un abbattimento dei costi del 70% che eviterà anche il passaggio dei vari gestori telefonici.
Importante novità anche per lo sviluppo di una Web GIS in house. ll GIS è un sistema informativo computerizzato che permetterà l’acquisizione, la registrazione, l’analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni derivanti da dati geografici. Un vero e proprio zoom che sarà utile, ad esempio, per valutare la situazione di alcuni immobili.
“Tutto ciò – ha dichiarato il sindaco Cavallone – è frutto di un lavoro complesso che vuole sburocratizzare e avvicinare il cittadino alla vita politica. Questo sistema permetterà di acquisire dati in tempo reale permettendo un passo avanti rispetto al passato con un servizio che sarà gestito direttamente dal Comune. L’amministrazione è necessario che migliori con gli strumenti tecnologici perchè questo permette automaticamente il miglioramento della vita cittadina”.
– Claudia Monaco –