Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sala Consilina: Tonia Cartolano presenta il suo libro “Leadhers” e racconta la straordinarietà delle donne

Chiara Di Miele 28 Gennaio 2023

“Leadhers – Donne e storie di straordinaria normalità” è il titolo del libro della giornalista di origini valdianesi Tonia Cartolano, Vice Caporedattore di Sky TG 24, che ieri pomeriggio è stato presentato nel Teatro Comunale “Mario Scarpetta” di Sala Consilina, sua città di origine. L’evento è stato organizzato dalla Banca Monte Pruno e da iDEE  – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo e gode del patrocinio del Comune di Sala Consilina e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania con il supporto dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano e dell’associazione “I Ragazzi di San Rocco”.

Presenti in una gremita platea diversi Sindaci e amministratori del Vallo di Diano, il Vice Direttore Generale e il Vicepresidente della Banca Monte Pruno, Cono Federico e Antonio Ciniello, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, che in passato ha conferito alla Cartolano il Premio “Orchidea d’Argento”, il segretario dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano Pietro Cusati e tanti giornalisti di questo territorio.

I lavori, coordinati dal Direttore editoriale di Ondanews, Rocco Colombo, si sono aperti con i saluti del sindaco Francesco Cavallone, di Carlo Maucioni de “I Ragazzi di San Rocco” e di Nicola Ammaccapane, Direttore di Italia 2 Tv, emittente locale dove la Cartolano mosse i primi passi.

Le protagoniste di “Leadhers” sono sette donne straordinariamente normali. Tonia Cartolano racconta la loro vita grazie a un lungo caffè e una bella chiacchierata, senza filtri e mediazioni. Ciascuna a modo suo e con la sua storia dimostra che una donna in gamba può realizzarsi tanto quanto un uomo senza pregiudizi, differenze e categorie. E soprattutto senza cercare di assomigliare agli uomini. A discutere con l’autrice di “Leadhers” alcune donne d’eccezione: Claudia Benedetti, Vicepresidente dell’associazione iDEE, Francesca Sessa, Referente per la parità di genere della Banca Monte Pruno, e Francesca D’Auria, Referente della European Society of Cardio-Thoracic Surgery. Tutte e tre, brillanti professioniste nei loro settori, hanno toccato con eleganza e delicatezza le storie delle donne narrate da Tonia, tirandone fuori parole chiave e interessanti spunti di riflessione.

“Questa è la festa di Tonia – ha esordito nel suo discorso il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese -. È per me un’amica a cui voglio un gran bene, quasi paterno. Tonia è una di noi, il suo libro suggella un percorso professionale di grande valore che l’ha vista partire da questa terra per toccare vette che all’inizio sembravano impossibili da raggiungere. È una persona semplice, che con la sua umiltà ti mette in ogni circostanza a tuo agio e questo è uno dei motivi del suo successo. Colpisce un po’ tutti per la sua straordinaria normalità“.

A concludere la preziosa iniziativa è stata proprio l’autrice di “Leadhers”, avvolta nell’abbraccio della sua Sala Consilina e dei tanti che la stimano. “Noi donne siamo l’unica maggioranza al mondo trattata come una minoranza – ha raccontato Tonia Cartolano -. Siamo capaci di partorire il futuro, eppure il futuro ci viene consegnato tra le mani pochissime volte. L’angolo nel quale siamo state relegate è frutto della nostra cultura, ma mi auguro che alla fine di questo decennio avremo smesso di parlare di leadership femminile perché vorrà dire che non ci sarà più la necessità di risolvere questo problema. Questa è una partita che si gioca con i maschi, non contro i maschi. È una partita culturale che va affrontata per prima cosa in famiglia e a scuola“.

“Ho scelto queste sette donne – ha continuato, parlando del suo libro – perché sono forti. Noi donne sappiamo prenderci cura, ce l’abbiamo dentro. Io non sono madre, ma so partorire il futuro“. Infine i ringraziamenti affettuosi a chi, in questa terra, le ha dato una chance:”Rocco Colombo, Nicola Ammaccapane, Michele Albanese. Auguro a tutti di credere in chi gli sta a fianco e dare un messaggio di possibilità“.

Tonia Cartolano, in mattinata, accolta dalla vicepreside Annalisa Di Gruccio e dalla Direttrice Alba Caputo, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Socio Sanitario di Polla con cui si è intrattenuta per circa due ore.

Continue Reading

Previous: “La salute nelle nostre mani”. Successo per l’iniziativa alla Scuola dell’Infanzia di Sant’Arsenio
Next: Salerno: chiede soldi per i parcheggi e aggredisce agente della Polizia Municipale. Fermato extracomunitario

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.