Fino al 26 marzo si svolgerà l’evento “Arduino Week” che celebra la scheda italiana di prototipazione elettronica più conosciuta al mondo. L’evento ha lo scopo di riunire le persone per condividere esperienze e per diffondere la conoscenza di questa scheda che, grazie alla semplicità di utilizzazione, ha rivoluzionato il mondo della progettazione dei sistemi di automazione.
Per l’Arduino Week 2022 l’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” organizza per sabato 26 marzo un evento presso il Parco Tecnologico Innovativo dell’ITIS ufficialmente riconosciuto dalla Community Arduino e inserito nel calendario internazionale degli eventi. Le attività sono rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio e si svolgeranno secondo il seguente programma:
9:00-13:00 – Conoscenza e programmazione della scheda Arduino
- Presentazione di Arduino
- Usi e benefici (dai principianti agli esperti)
- Presentazione di progetti e di esperimenti realizzati dagli studenti dell’ITIS
- Workshop pratico per principianti nel corso in cui si costruiranno circuiti Arduino per la gestione di un semaforo, la gestione di un display a 7 segmenti, la gestione di un mini-robot autonomo, conoscere i principali sensori utilizzati nei progetti Arduino, la gestione automatica di un orto e di una serra domestica (riconoscimento della mancanza di acqua e delle condizioni di scarsa illuminazione, accensione automatica delle luci e dell’impianto di irrigazione per un ottimale sviluppo delle piante di casa o del proprio giardino)
- Spazio per le domande e chiusura evento
Durante il workshop i partecipanti saranno invitati a comprendere e a modificare il codice di programmazione di Arduino in piena autonomia, assistiti dagli studenti e dai docenti dell’ITIS.