Il Comune di Sala Consilina rinnova la misura finalizzata a sostenere con buoni spesa l’acquisto di generi alimentari di prima necessità in via prioritaria per le famiglie in gravi difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19 e in stato di bisogno per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali. L’importo stanziato per l’avviso è di 30.000 euro. Possono presentare istanza di ammissione all’erogazione dei buoni spesa natalizi i nuclei familiari in stato di bisogno e in gravi difficoltà economiche residenti a Sala Consilina, in possesso dei seguenti requisiti:
A) VALORE ISEE:
ISEE in corso di validità con valore non superiore a 8.000 euro;
B) LIMITI REDDITO MESI DI OTTOBRE E NOVEMBRE 2021:
NUCLEI FAMILIARI CONDUTTORI DI IMMOBILI PER CIVILE ABITAZIONE IN LOCAZIONE:
1) Composti da una singola persona, che per i mesi di ottobre e novembre dell’anno 2021 abbia avuto un reddito dell’intero nucleo familiare, di qualsiasi natura, non superiore a 600 euro base/mese o comunque non superiore a 1.200 euro per entrambi i mesi;
2) Composti da due o più persone (senza prole) che nei mesi di ottobre e novembre dell’anno 2021 abbiano avuto un reddito dell’intero nucleo familiare, di qualsiasi natura, non superiore a 800 euro base/mese o comunque non superiore a 1.600 euro per entrambi i mesi;
3) Composti da due o più persone (comprensivi di prole) che nei mesi di ottobre e novembre dell’anno 2021 abbiano avuto un reddito dell’intero nucleo familiare, di qualsiasi natura, non superiore a 1.000 euro base/mese o comunque non superiore a 2.000 euro per entrambi i mesi;
NUCLEI FAMILIARI PROPRIETARI O COMODATARI IN USO GRATUITO DI IMMOBILI PER CIVILE ABITAZIONE:
1) Composti da una singola persona, che per i mesi di ottobre e novembre dell’anno 2021 abbia avuto un reddito dell’intero nucleo familiare, di qualsiasi natura, non superiore a 400 euro base/mese o comunque non superiore a 800 euro per entrambi i mesi;
2) Composti da due o più persone (senza prole) che nei mesi di ottobre e novembre dell’anno 2021 abbiano avuto un reddito dell’intero nucleo familiare, di qualsiasi natura, non superiore a 600 euro base/mese o comunque non superiore a 1.200 euro per entrambi i mesi;
3) Composti da due o più persone (comprensivi di prole) che nei mesi di ottobre e novembre dell’anno 2021 abbiano avuto un reddito dell’intero nucleo familiare, di qualsiasi natura, non superiore ad 800 euro base/mese o comunque non superiore a 1.600 euro per entrambi i mesi;
C) DEPOSITI DI DENARO:
Che non abbiano forme di sostentamento reperibili attraverso somme di denaro depositate, a qualsiasi titolo, presso istituti bancari, uffici postali e altri istituti finanziari, di importo complessivo
superiore a 10.000 euro, riferiti all’intero nucleo familiare;
Sono esclusi da tale misura i nuclei familiari che non sono in possesso di tutti e tre i requisiti indicati e che non allegano alla domanda modello ISEE in corso di validità e copia di un documento di riconoscimento dell’istante in corso di validità; che omettono di rendere le autocertificazioni relative ai redditi di cui alla lettera B) e ai depositi di denaro di cui alla lettera C); che omettono di sottoscrivere la domanda. L’accesso alla misura sarà consentito prioritariamente ai nuclei non beneficiari di altri contributi pubblici e con redditi non sufficienti a garantire il soddisfacimento dei bisogni primari del nucleo, con particolare riferimento alle esigenze alimentari, secondo il criterio di priorità del valore ISEE in corso, a parità di situazione economica ISEE in base al reddito complessivo dichiarato relativo al bimestre ottobre – novembre 2021 ed in caso di ulteriore parità in base ai nuclei con uno o più componenti minori. Contestualmente all’accettazione della domanda, il competente Ufficio Comunale provvederà a verificare l’attendibilità dell’autocertificazione e a richiedere eventualmente documentazione integrativa, qualora da controlli effettuati emergano discordanze con le dichiarazioni rese nella domanda. Saranno erogati buoni spesa indivisibili di 10 euro cadauno, per un totale complessivo pari all’importo erogato secondo gli scaglioni determinati in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare anagrafico: un componente: buoni spesa per un valore complessivo di 100 euro; due componenti: buono spesa per un valore complessivo di 200 euro; da 3 a 5 componenti: buoni spesa per un valore massimo di 350 euro; da 5 o più componenti: buoni spesa per un valore massimo di 400 euro;
La misura di sostegno è valida sino a tutto il mese di gennaio 2022. Gli interessati devono inoltrare istanza al Comune di Sala Consilina entro e non oltre le ore 13 del 9 dicembre tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.salaconsilina@asmepec.it; consegna a mano presso l’Ufficio protocollo. L’istanza deve essere prodotta utilizzando il modulo scaricabile dal sito del Comune con autocertificazione del possesso dei necessari requisiti, allegando modello ISEE in corso di validità e un documento di riconoscimento del sottoscrittore.