Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

2 thoughts on “Sala Consilina e crisi commercio. In via Matteotti quasi la metà dei locali ha il cartello “Fittasi”

  1. E chissà come mai?…..
    Sarà forse perché la mancanza di Lavoro ha raggiunto livelli insostenibili?
    E magari anche perché fare impresa in Italia vuol dire avere un socio occulto che ti ruba il 70% senza lavorare?
    O magari perché i tempi per raggiungere i grandi centri urbani si sono accorciati notevolmente?
    Fosse che anche la politica Locale non ha fatto un granché per mantenere il tessuto economico e sociale ,quantomeno ai livelli anni 80?
    Non da meno lo spopolamento demografico di Sala Consilina e di tutto il vallo in generale?

  2. Il nostro è un mondo senza regole e quando queste mancano se tutti possono fare tutto va a finire a tarallucci e vino, e non si vede la luce in fondo al tunnel chissà cosa ci aspetta ancora.

Comments are closed.