L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, attraverso una delibera di Giunta ha richiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Regione Basilicata, alla Regione Calabria, alla Regione Campania e al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane di adottare ogni intervento volto a garantire la fermata alla stazione di Sicignano degli Alburni per agevolare l’accesso e il trasporto nei Parchi Nazionali (Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e Pollino), di realizzare la riapertura della tratta Sicignano-Polla (linea Sicignano degli Albumi -Lagonegro) con esercizio a spola da parte di Rete Ferroviaria Italiana, di attivare treni ad Alta velocità sulla tratta Salerno- Sapri per agevolare l’accesso e il trasporto nei Parchi e sulle coste del Golfo di Policastro, incrementando i flussi turistici.
Tra le richieste del Comune capofila del Vallo di Diano, inoltre, anche una rimodulazione del trasporto su gomma da e verso le aree interne per il collegamento con le stazioni ferroviarie più vicine.
La scelta della Giunta Cavallone si basa soprattutto sull’importanza che le linee di trasporto hanno nella promozione e nello sviluppo del territorio e sul fatto che la riapertura del primo tratto funzionale “Sicignano-Polla” è stimata come possibile tramite l’attivazione dell’esercizio “a spola” con la circolazione di un solo treno.
Il Comune di Sala Consilina, inoltre, si è rivolto al Ministro Graziano Delrio, alle Regioni interessate e alle Ferrovie dello Stato anche perchè la linea ferroviaria “Salerno-Sapri” è utilizzata da numerosi pendolari per ragioni di studio e lavoro (di qui l’esigenza di attivare treni ad Alta velocità) e che il Comune di Lagonegro a fine marzo ha prodotto una nota indirizzata anche agli altri comuni interessati dall’iniziativa finalizzata ad una migliore qualità dei collegamenti nel territorio.
– Chiara Di Miele –