Si terrà la prossima primavera presso l’Istituto Superiore di Istruzione “M.T. Cicerone” di Sala Consilina la 2^ edizione del Salone “SCUOLA, LAVORO E TERRITORIO: Nuove Tecnologie per uno sviluppo economico sostenibile”, appuntamento che vedrà la partecipazione di enti istituzionali, scuole, imprese, università, associazioni e mondo del credito cooperativo con l’obiettivo comune di contribuire allo sviluppo del territorio.
L’Istituto “Cicerone” di Sala Consilina intende così porsi al centro di un circuito virtuoso tra scuola e territorio per individuare e condividere percorsi formativi finalizzati allo sviluppo della nostra area interna attraverso azioni mirate nel campo della formazione, così da facilitare l’ingresso degli allievi nel mondo del lavoro.
“La riforma dell’Istruzione Superiore ha portato non solo gli studenti, ma anche il territorio al centro della scuola: è necessario individuare linee comuni di azione affinché la formazione non sia soltanto trasmissione del sapere ma soprattutto “saper fare” – ha dichiarato il Dirigente Scolastico Gelsomina Langella. – È necessario formare le future generazioni sotto l’aspetto delle competenze in sinergia con i bisogni delle aziende locali e dell’intero territorio nazionale. Tutti sono chiamati a partecipare a tale processo di sviluppo, ma la Scuola, per il proprio ruolo, è la prima istituzione a doversi mettersi in gioco per crearne i presupposti. Nuove tecnologie, innovazione tecnologica e formazione tecnica e professionale quale motore di crescita delle “aree interne” per uno sviluppo economico e sostenibile.”
– Mariarita Cupersito –