E’ stato sviluppato dagli allievi del triennio ITIS, indirizzo del “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, e dagli insegnanti Antonio Anzalone e Amedeo Macrì, un juke box delle poesie in grado di riprodurre qualsiasi tipo di file audio.
Tale creazione è un ulteriore esempio di connubio tra nuove tecnologie digitali e creatività, che ha consentito nel corso degli anni la realizzazione di interessanti prototipi funzionanti.
L’obiettivo immediato è quello di realizzare almeno tre juke box delle poesie, uno per ogni plesso del “ Cicerone”, che potranno riprodurre poesie e altri testi interpretati dagli stessi studenti.
E’ possibile immaginare anche un utilizzo del dispositivo in ambito turistico, collocando il juke box come audioguida nei siti di interesse storico-culturale del Vallo di Diano, così i visitatori potranno ascoltare i testi descrittivi mediante le tracce registrate.
Nel video Jacopo Prospero Petrizzo, studente dell’ITIS, illustra il progetto.