Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Safer Internet Day. Domani a Potenza la Polizia Postale incontra studenti per discutere di cyberbullismo

Chiara Di Miele 10 Febbraio 2020

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2020, che quest’anno si terrà domani, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ha organizzato workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo su tutto il territorio nazionale. Si tratterà di un’edizione speciale del progetto “Una vita da social” con lo svolgimento in contemporanea di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani, uniti dallo slogan della campagna “Insieme per un internet migliore”.

A Potenza, a partire dalle ore 10.00 di domani, personale del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Basilicata incontrerà gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi La Vista” in Via Toti.

L’obiettivo delle attività di prevenzione/informazione è quello di coinvolgere, educare e formare i ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre i rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolando i giovani a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.

“La sensibilizzazione sui temi della sicurezza online e sull’uso responsabile della rete – dichiara Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni – è un impegno quotidiano della Polizia Postale e delle Comunicazioni. E la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione è imprescindibile. Iniziative come quella della giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Internet, celebrata ormai in oltre 150 Paesi tra cui l’Italia, sono di grande importanza perché aiutano a portare la sicurezza della rete all’attenzione di un grande numero di persone, giovani e adulti, che a loro volta sono ineliminabili figure di riferimento per orientare i più piccoli ad un uso sicuro e responsabile della rete”.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Nasconde nella tasca del giubbotto 14 involucri di hashish. Arrestato pusher salernitano
Next: A Salerno si insedia il nuovo Procuratore Borrelli. “Tra le priorità l’inchiesta sull’omicidio Vassallo”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.