Un’importante visita questa mattina alla Scuola scavo “Monte Pruno” di Roscigno, che ha visto la presenza di Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum, e Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.
Due nomi importanti nel panorama culturale della provincia di Salerno che, accompagnati dal sindaco Pino Palmieri, sono andati alla scoperta della scuola istituita lo scorso anno dalla Facoltà di Archeologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e della Banca Monte Pruno. Nonostante le abbondanti nevicate cadute sugli Alburni fin da ieri, la visita di Zuchtriegel e Andria non è stata rimandata, a testimonianza di un forte interesse per i beni archeologici e culturali presenti su tutto il territorio provinciale.
“Abbiamo fatto visita al sito che era coperto dalla neve – ha dichiarato il Direttore Zuchtriegel a Ondanews – e la fantastica Roscigno Vecchia oltre alla scuola scavo. La nostra visita ha un obiettivo, quello di valutare forme di collaborazione tra i centri dell’entroterra e il sito di Paestum. C’è tutta una storia da raccontare legata a questi luoghi e io vedo ottime possibilità per poter fare rete“.
Soddisfatto dell’incontro anche il primo cittadino di Roscigno che parla di “un riconoscimento per il nostro territorio“.
“Per noi – spiega Palmieri – una collaborazione del genere sarebbe determinante e lo dimostra il fatto che, nonostante i tanti centimetri di neve presenti questa mattina a Roscigno, non ci siamo lasciati bloccare, spinti dalla passione per la nostra terra e per le sue bellezze“.
– Chiara Di Miele –