Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Rofrano: 23 e 24 luglio tappa di “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania” con l’evento #fotografinviaggio

redazione 17 Luglio 2016

Il progetto “S.E.nT.I.e.Ri. in Campania – Strategie di Empowerment nel Turismo per la sua Implementazione e il suo Rilancio in Campania” fa tappa a Rofrano il 23 e 24 luglio con l’evento #fotografinviaggio, un’ originale iniziativa volta a concentrare l’attenzione sulla Campania delle aree interne. Focus puntato sul Cilento Antico, per la seconda di tre tappe di un fantastico tour che ha toccato Fisciano e raggiungerà presto Conza, in cammino lungo “Sentieri in Campania”.

Gli organizzatori la definiscono “una vera e propria chiamata alle armi: scarponi, obiettivi e cavalletti, videocamere e smartphone ad appannaggio dei walkers più easy, per scatenare l’invasione del centro storico e dei sentieri di Rofrano, vero e proprio museo all’aperto della biodiversità” e danno appuntamento alle 10.00 di Sabato 23 Luglio in Via Roma per “giungere fino ai meandri più affascinanti di un Borgo splendido.”

Il programma Rofranese di #fotografinviaggio prevede l’escursione guidata lungo il Sentiero dell’Emmisi, con visita alla caratteristica Forra, scavata nella tipica conformazione rocciosa flysch del Cilento, dal fiume Faraone/Mingardo, a tracciare una delle suggestioni più notevoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tra le attrazioni più attese: la traversata della forra in canotto, il pranzo a km 0 nell’Oasi della Melaina e, nello stesso luogo, il laboratorio sull’agricoltura organica e rigenerativa.

Lo shooting fotografico adotterà anche altri sorprendenti luoghi e suggestioni, individuati in collaborazione con i partners locali dell’evento: Get Cult Natura, Proloco, Forum dei Giovani, Oratorio di Santa Maria di Grottaferrata e Cilento Youth Union. Lo spirito corale e organico dell’iniziativa renderà possibile il pernottamento, secondo il modello dell’ospitalità diffusa, proponendo anche gustosi e genuini pasti realizzati con prodotti a km zero, di stagione e coerenti con la Dieta Mediterranea “in salsa” cilentana.

La manifestazione, nata per stimolare l’imprenditoria giovanile, fa capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e si avvale del partenariato anche del Forum Regionale della Gioventù della Campania, dei comuni di Fisciano, Rofrano e Conza della Campania insieme ad ANCI Giovani Campania.
Per ulteriori informazioni sull’evento e prenotazioni, è possibile consultare la pagina facebook “Sentieri in Campania.”

– Tania Tamburro – 


 

Continue Reading

Previous: San Pietro al Tanagro: l’Amministrazione Comunale destina il 5 x 1000 alle famiglie bisognose
Next: Strade disastrate in provincia di Salerno. Interviene l’Associazione Costruttori Salernitani

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.