Allestiscono un ristorante abusivo a Paestum ma vengono scoperti e denunciati.
Nell’ambito degli ordinari controlli anti-abusivismo edilizio i Carabinieri della Stazione di Capaccio Scalo hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico dei proprietari di una nota attività situata nell’area archeologica di Paestum.
Si tratta di una caffetteria all’interno della quale i proprietari hanno poi realizzato, negli ultimi anni, anche un’area posteriore di circa 300 mq adibita a sala ristorante-pizzeria e dotata di copertura fissa, grondaie, giardino, bagni, deposito di derrate alimentari e cucina, divanetti, tavoli e sedie affacciati da un lato sugli antichi Templi.
Ai titolari sono state contestate plurime violazioni al Dpr 380/2001 (Testo Unico delle Disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) ed al Dlgs 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), in particolare l’assenza di qualsivoglia autorizzazione da parte della competente Soprintendenza in quanto la struttura è ubicata all’interno dell’area sottoposta ai vincoli della Legge 220/57 Zanotti-Bianco.