Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Rispetto dell’ambiente. Il 25 ottobre a Sant’Arsenio la presentazione del progetto “Olimpiade del riciclo”

Zenda Cimino 19 Ottobre 2023

Il 25 ottobre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, alle ore 11 si terrà la presentazione della II edizione dell’Olimpiade del Riciclo con i saluti del Sindaco Donato Pica e della Dirigente scolastica Rosangela Lardo; seguiranno gli interventi del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, della responsabile aziendale della R.A.F. Ecologia Marianna Costa e della responsabile e ideatrice del progetto Valentina Iannone.

“Olimpiade del riciclo” è un progetto ambientale dedicato alle giovani generazioni, che punta a dare una continuità e rinforzare le precedenti progettualità realizzate sul tema della raccolta differenziata, nonché aiutare bambini, ragazzi e i cittadini ad essere sempre informati e attivi sulla gestione dei rifiuti e sul rispetto dell’ambiente. Il progetto sarà quindi dedicato agli alunni delle Scuole Primarie del paese.

Il nome del progetto deriva dal fatto che, attraverso la realizzazione di tutta la campagna di comunicazione, si vuole allungare la vita dei materiali di cui sono costituiti i rifiuti di imballaggio. Grazie ad un incremento della conoscenza dei materiali conferibili nelle diverse frazioni merceologiche dei rifiuti solidi urbani e all’importanza della pratica della raccolta differenziata, si potrà avere, inoltre, un aumento della quantità e qualità dei materiali avviabili al riciclo.

La Banca Monte Pruno è tra i promotori di questa azione al fianco dell’Associazione Alta Voce e di R.A.F. Ecologia. L’iniziativa vede, altresì, il patrocinio del Comune di Sant’Arsenio.

Gli obiettivi dell’istituto di credito cooperativo sono quelli di diffondere buone pratiche nella comunità di riferimento partendo proprio dalle giovani generazioni e dalle loro famiglie, incrementando la conoscenza e la sensibilità sulle tematiche ambientali, anche nell’ottica delle sempre più importanti attività nel campo ESG, rendendo i luoghi di aggregazione (scuole, in particolare) centri propulsori; la Banca intende quindi promuovere anche l’incremento della raccolta differenziata, mettendo in evidenza il ruolo del cittadino nei suoi gesti quotidiani, sottolineando i comportamenti virtuosi che inducono al riutilizzo dei materiali e alla prevenzione della produzione dei rifiuti.

L’obiettivo della “Olimpiade del riciclo” è quello di invitare bambini, ragazzi e, di riflesso, genitori e conoscenti, ad attivare una serie di comportamenti per ridurre i propri rifiuti e migliorare la qualità dei materiali raccolti in maniera differenziata attraverso l’informazione e la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Attraverso il metodo di comunicazione ambientale Greenopoli e il concreto coinvolgimento, dunque, si cercherà di sviluppare la loro consapevolezza ambientale e stimolarli affinché incrementino un’attitudine verso comportamenti quotidiani sostenibili che facciano bene all’ambiente ed alla comunità.

Continue Reading

Previous: Venti forti e mare agitato in Campania. L’allerta meteo della Protezione civile regionale
Next: Sorpreso con hashish a Campagna. Scatta l’arresto

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.