Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Ripartono anche in Zona Gialla sagre e fiere. Le regole da rispettare per evitare assembramenti

Chiara Di Miele 15 Giugno 2021

Da oggi ripartono nelle Zone Gialle fiere e sagre che si potranno svolgere nel rispetto delle linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, approvate dal Comitato tecnico scientifico.

E’ necessario fissare il numero massimo di persone che possono partecipare contemporaneamente in base agli spazi, al ricambio d’aria e al distanziamento per evitare assembramenti nel percorso di entrata, presenza e uscita. Si deve fornire adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche ai visitatori stranieri, utilizzando segnaletica, cartellonistica o sistemi audiovisivi oppure tramite a personale incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle regole imposte.

E’ necessario riorganizzare gli spazi usando la segnaletica a terra per consentire l’accesso ordinato e contingentato, evitare assembramenti e assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza tra le persone, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare, dei conviventi o delle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale. E’ preferibile, inoltre, organizzare percorsi separati per l’entrata e l’uscita e potrà essere misurata la temperatura corporea, impedendo l’accesso se è superiore a 37,5 °C.

Alla reception e alla cassa ci possono essere barriere fisiche, come gli schermi trasparenti. In alternativa il personale deve indossare la mascherina e avere a disposizione gel igienizzante per le mani, favorendo sempre modalità di pagamento elettroniche. É obbligatorio mettere a disposizione i prodotti per l’igiene delle mani agli utenti e al personale in più punti.

Dove sono previsti i posti a sedere questi dovranno avere un distanziamento minimo per garantire il mantenimento della distanza di almeno un metro tra le persone. I visitatori devono indossare la mascherina (tranne i bambini al di sotto dei 6 anni). Si dovrà garantire una frequente pulizia e disinfezione degli ambienti, delle attrezzature e dei locali. All’interno è obbligatorio tenere aperte finestre e vetrate per favorire il ricambio d’aria.

Continue Reading

Previous: “Salerno non è sicura, è sotto attacco della criminalità”. L’allarme del Codacons al Prefetto
Next: Nel Cilento un’esercitazione dei Vigili del Fuoco per testare il sistema TOOWAY – comunicazione in emergenza

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.