Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Rinnovo esenzione ticket per reddito. App sul sito dell’Asl Salerno per verificare la presenza negli elenchi

Claudia Monaco 14 Aprile 2022

L’Asl Salerno comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso disponibile, a ciascun medico curante, l’elenco dei propri assistiti a cui è stata certificata l’esenzione ticket per motivi di reddito, con validità dal 1° aprile al 31 marzo 2023. In questo elenco sono compresi gli assistiti con più di 65 anni perché, se non sono cambiate le loro condizioni reddituali, il rinnovo è illimitato.

Circa 700.000 assistiti residenti in provincia di Salerno hanno ricevuto dal Ministero il codice di esenzione ticket a cui hanno diritto (Esenzioni Certificate), per cui non devono recarsi presso il Distretto Sanitario per rinnovare il certificato. Per evitare disagi e assembramenti agli sportelli in questo determinato periodo, la Direzione Generale per la tutela della Salute (Regione Campania) e il MEF hanno disposto la proroga al 30 giugno delle autocertificazioni scadute il 31 marzo, tale proroga ha interessato circa 110.000 assistiti.

Coloro che ritengono che le proprie condizioni reddituali siano tali da avere diritto alla esenzione ticket devono, entro il 30 giugno, rendere una nuova autocertificazione. Si ricorda che le autocertificazioni sono soggette a controllo incrociato da parte dell’Agenzia dell’Entrate (Sogei/MEF), con applicazioni di sanzioni economiche e penali in caso di dichiarazioni risultate mendaci.

L’Asl Salerno ha reso disponibile un’applicazione web , il cui link è pubblicato sulla prima pagina del sito www.aslsalerno.it, che permette all’assistito di verificare, sulla base del codice fiscale e della tessera sanitaria, se è presente o meno nell’elenco delle Esenzioni Certificate o delle Esenzioni Prorogate. Nel caso in cui non sia presente in nessuno dei due elenchi e vuole rendere l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket, può utilizzare il Portale Salute della Regione Campania (serve lo SPID) oppure utilizzare la posta elettronica ordinaria, secondo le modalità indicate sulla citata applicazione web.

Solo ed esclusivamente nel caso in cui non si è dotati di SPID o di un indirizzo personale di posta elettronica ordinaria, l’assistito deve recarsi presso il Distretto sanitario di residenza, o presso un Patronato convenzionato con Asl Salerno, per rendere in presenza l’Autocertificazione del diritto all’esenzione ticket.

CLICCA QUI per conoscere le esenzioni ticket da reddito vigenti in Campania.

Continue Reading

Previous: Lanciarono fumogeno durante una partita. Daspo per due tifosi del Potenza e Foggia
Next: In fuga dalla guerra incinta, dà alla luce un maschietto. E’ il primo neonato ucraino-salernitano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.