Si è svolta ieri l’elezione del Consiglio provinciale di Salerno, votato da sindaci e consiglieri comunali dei 158 Comuni.
Il voto è avvenuto in unico turno nella sede della Provincia. Non si votava per il Presidente: Michele Strianese resterà infatti in carica fino al 2024.
Quelle Provinciali sono elezioni con sistema elettorale di secondo grado, secondo quanto stabilito dalla legge 56/14 di riforma delle Province, per cui elettori ed eletti sono infatti i sindaci e i consiglieri comunali, che votano per conto delle comunità e dei cittadini amministrati. Il Partito Democratico si è confermato il primo partito seguito da Campania Libera e dal Partito Socialista Italiano.
Tra i consiglieri sono stati eletti Francesco Morra (4491), Martino D’Onofrio (3756) e riconfermati Giovanni Guzzo (4610), Luca Cerretani (3342) e Carmelo Stanziola (3318), Vicepresidente uscente.
Per “Campania Libera” sono stati eletti Rosario Danisi (3078) e Rosamilia Filomena (2207). Nel Partito Socialista, invece, eletti Pasquale Sorrentino (3702) e Alessandro Chiola (4103).
Eletto consigliere per “Provincia dei territori” Antonio Alfano (3146). Sono due, invece, per “Uniti per la Provincia”: Gerardo Palladino (2501) e Vincenzo Clemente (2268).
Due anche i consiglieri per Fratelli D’Italia: Luca Maranca (1561) e Sonia Alfano (1359). Entrano a Palazzo Sant’Agostino per Forza Italia-Lega-Udc, Giuseppe Del Sorbo (3767) e Giuseppe Ruberto (3424).