Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Rifiuti nel Sele e nel Calore. Blitz della Capitaneria tra Eboli e Albanella

Chiara Di Miele 22 Novembre 2015

In seguito ad un blitz della Capitaneria di Porto di Salerno, agli ordini dal Capitano di vascello Gaetano Angora, sono stati denunciati sei allevatori e sequestrate quattro aziende che inquinavano un’area agricola di 400 chilometri quadrati (pari a 53 campi da calcio) tra Eboli, Altavilla Silentina e Albanella.

I reflui e i rifiuti prodotti dalle aziende controllate venivano fatti scorrere nei terreni senza venire prima trattati. I liquami finivano inoltre nelle condotte che sboccavano nel Sele e nel Calore.

La Capitaneria di Porto è intervenuta con sue unità mobili, un elicottero e i volontari del Wwf Salerno. L’elicottero è servito a rilevare, grazie ad apposite apparecchiature termorilevanti, i rifiuti nel sottosuolo.

In un’azienda di Albanella, inoltre, i reflui confluivano in un affluente del Calore insieme al percolato dello stoccaggio del mais. In un’altra azienda a cui sono stati posti i sigilli nella sala mungitura sono stati trovati dei topi e così l’Asl ha sequestrato il latte già munto.

Tutti i titolari delle aziende sono stati denunciati per smaltimento abusivo di rifiuti speciali, realizzazione di scarichi abusivi di acque reflue e modifica dello stato dei luoghi sottoposti a vincolo paesaggistico.

– redazione – 


 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: celebrata la “Virgo Fidelis”, protettrice dell’Arma dei Carabinieri
Next: Sassano: oggi pomeriggio un piacevole Happy Hour alla Pasticceria Tropiano “Peccati di Gola”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.