Sono arrivati a Persano i primi 5 tir contenenti le tonnellate di rifiuti che dal 24 febbraio erano bloccati al porto di Salerno.
I 213 container contenenti le tonnellate di rifiuti rimpatriati dalla Tunisia e sequestrati dalla magistratura nello scalo commerciale del capoluogo campano arriveranno nell’area militare con tre viaggi quotidiani che consentiranno di sistemare 15 container al giorno.
Sul posto, oltre alle Forze dell’Ordine, presenti i sindaci Franco Mennella di Serre, Mario Conte di Eboli, Cecilia Francese di Battipaglia e Francesco Cembalo di Altavilla Silentina, i quali hanno preso parte al presidio pacifico organizzato da alcuni componenti del Coordinamento Ambiente Salute e Territorio della Piana del Sele.
Presente anche il Movimento Serre per la vita per testimoniare il suo dissenso allo stoccaggio dei rifiuti nella zona prescelta. Nel mirino le scelte politiche di Regione Campania e Provincia di Salerno. “Sono state calpestate le nostre comunità, state violentando la nostra terra, siete inquinatori seriali” recitano gli striscioni posizionati da cittadini e ambientalisti.
In totale sono 6390 tonnellate di rifiuti che occuperanno la zona militare di Persano.
- Articolo correlato:
22/04/2022 – Rifiuti dal Porto di Salerno a Persano. Il pm Montemurro ordina il trasporto immediato dei container