Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Referendum costituzionale 2016. Affluenza al 68,40%. Vince il NO. Renzi si dimette

redazione 4 Dicembre 2016

https://c2.staticflickr.com/6/5777/31392904755_9d74f26fec_o.jpg

Netta vittoria del NO al Referendum costituzionale e Matteo Renzi si dimette da presidente del Consiglio dopo aver ammesso la sconfitta. Domani mattina consegnerà le dimissioni al presidente Sergio Mattarella. Lo ha annunciato durante la conferenza stampa :”Non ce l’abbiamo fatta, abbiamo ottenuto milioni di voti che sono impressionanti ma insufficienti. Mi assumo tutte le responsabilità della sconfitta, dico agli amici del Sì che ho perso io, non voi”.

Gli elettori dovevano decidere se approvare o respingere la riforma della Costituzione approvata dal Parlamento e proposta dal Governo. Non era previsto un quorum. Il risultato del referendum è quindi valido indipendentemente da quante persone sono andate a votare.

– Affluenza in Italia: 68,42% – SI: 12.709.536 (40,89%) – NO: 19.025.254 (59,11%)

– Affluenza in Campania: 58,80% – SI: 839.692 (31,48%) – NO: 1.827.768 (68,52%)

– Affluenza in provincia di Salerno:  – SI: 190.901 (35,31%)  NO: 349.756 (64,69%)

– Dati nel Vallo di Diano comune per comune:

COMUNE AFFLUENZA
SI NO
Atena Lucana 60,20%  392  702
Auletta 61,10%  498  631
Buonabitacolo 56,34%  475  680
Caggiano 63,55%  777  621
Casalbuono 57,08% 233  296
Monte San Giacomo 63,81%  301  499
Montesano Sulla Marcellana 52,77%  946  1.917
Padula 54,90%  805  1.581
Pertosa 57,82% 168 151
Polla 59,17%  933  1.491
Sala Consilina 60,37%  2.080  4.011
San Pietro al Tanagro 58,92% 348  426
San Rufo 49,63%   317  367
Sant’Arsenio 65,76%  683  728
Sanza 58,14%  620  601
Sassano 54,98%  833  1.362
Teggiano 55,04% 1.266  2.200

– I risultati in altri paesi della provincia di Salerno:

COMUNE AFFLUENZA
SI NO
Agropoli 64,05%  3.475  7.309
Battipaglia 65,36%  7.968 16.986
Bellosguardo 67,31% 205 237
Buccino 60,43%  985  1.532
Camerota 51,24%  870  2.131
Campagna 59,58%  2.213  5.361
Capaccio 62,36% 3.128  7.339
Caselle in Pittari 62,39%  531 480
Castelcivita 50,76%  282  475
Contursi Terme 62,58%   560  1.082
Corleto Monforte 59,30%  117  171
Eboli 58,73%  5.153  11.367
Laurino 56,36%  407  314
Petina 62,89%  180  392
Piaggine 56,55%  295  348
Pollica 61,30%  386 781
Roccadaspide 61,48% 1.287 2.264
Rofrano 50,22%  279 385
Romagnano al Monte 57,82%  28  148
Roscigno 52,59%  128  206
Sacco 57,44% 127 117
Salvitelle 61,49% 119 171
SanGregorio Magno 55,35% 762  1.195
Sapri 58,47% 1.055 2.149
Sicignano degli Alburni 63,32%  484  1.194
Vallo della Lucania 65,73%  1.907  2.609

 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: vota al referendum ma sostiene che la matita sia cancellabile
Next: Padula: il 10 dicembre inaugurazione della mostra “Silenzi” di Enza Polito

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.