Continuano le ricerche da parte della Capitaneria di Porto di Palinuro e di Agropoli nel mare del Cilento per la scomparsa, avvenuta domenica mattina del velivolo biposto con a bordo il 56enne Giuseppe di Maggio di Messina e la 53enne Rossella Gimigliano di Catanzaro.
Dopo il ritrovamento dello sci del velivolo avvenuto ieri pomeriggio a largo di Pioppi, nuove informazioni arrivano sulle celle telefoniche. L’ultimo rilevamento infatti è avvenuto domenica mattina su Salento e poi dopo sei minuti su Castellabate, per poi perdersi definitivamente su Punta Licosa.
Queste le motivazioni che hanno spinto le Forze dell’Ordine e gli uomini della Capitaneria di Palinuro e di Agropoli a concentrare le ricerche fin da subito nel Golfo di Policastro, nonostante il velivolo fosse diretto a Nicotera in Calabria e l’ultimo rilevamento cellulare fosse avvenuto su Capri.
Per quanto riguarda il pattino d’atterraggio ritrovato in mare, dalle prime indagini sembrerebbe che ci sia stato un impatto violento con l’acqua ma corretto.
Al momento le operazioni di ritrovo del velivolo e della coppia sono ancora in corso e la Guardia Costiera si è dotata di un ulteriore mezzo con sonar speciali per poter perlustrare meglio il fondale marino.
– Maria Emilia Cobucci –
- Articoli correlati
17/05/2018 – Rinvenuto al largo di Acciaroli un pezzo del velivolo disperso. Continuano le ricerche
14/05/2018 – Velivolo leggero disperso. Attivate le ricerche sul Monte Stella nel Cilento