Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Promette assunzioni al Ministero in cambio di denaro. Ai domiciliari ex Dirigente amministrativo del Tribunale di Potenza

Claudia Monaco 19 Ottobre 2023

Questa mattina, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, la Sezione di Polizia Giudiziaria-Aliquota Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti dell‘ex Dirigente amministrativo della Corte di Appello, della Procura Generale e della Procura della Repubblica di Potenza ed attualmente, dal mese di settembre, in servizio presso l’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia, Girolamo Cicinati.

L’uomo è ritenuto gravemente indiziato dei reati di falso, calunnia, depistaggio e truffa. L’ordinanza è stata adottata dal Gip all’esito delle attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza e condotta dalla locale Sezione di Polizia Giudiziaria-Aliquota Polizia di Stato.

E’ stata ricostruita, con gravi indizi (fermo restando la presunzione d’innocenza fino a condanna definitiva), la dinamica dei fatti: le accuse fatte dal Giudice per le indagini preliminari consistono in diverse condotte illecite attuate dall’indagato ed erano finalizzate a prospettare delle assunzioni presso il Ministero della Giustizia e sue diramazioni territoriali, in favore di numerosi cittadini ignari, molti dei quali disoccupati ed in condizioni di particolare vulnerabilità economico-sociale.

Queste persone avrebbero elargito somme di denaro a Cicinati per assicurarsi le assunzioni promesse. L’uomo, in questo modo, abusava della sua funzione pubblica e della credibilità del contesto in cui viveva. Gli indizi sono stati raccolti attraverso intercettazioni telefoniche, l’ascolto di numerose persone informate sui fatti, acquisizione di documenti e perquisizioni informatiche che hanno permesso di ricostruire i contatti tra Cicinati e le vittime.

Sulla base degli accertamenti svolti dalla Polizia Postale è emersa anche una lettera falsa di assunzione al Ministero della Giustizia che il funzionario avrebbe inviato a diverse persone.

 

Continue Reading

Previous: “Un italiano su 3 ha limitato nel 2022 la spesa alimentare”. L’analisi di Coldiretti
Next: Incendio nell’ex Tribunale a Salerno. Intervengono i Vigili del Fuoco, sgomberata la struttura

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.