Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Progetto L.E.T.O.”. L’Ufficio Scolastico Regionale riconosce la buona pratica del Polo Liceale di Teggiano

Annamaria Lotierzo 3 Ottobre 2024

L’Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha espresso parere positivo riguardo all’innovazione didattica messa in campo dal Polo Liceale “Pomponio Leto” di Teggiano già dal 2021.

Dopo un’attenta analisi del “Progetto L.E.T.O.” da parte dell’USR campano, l’Equipe Formativa Territoriale ha infatti inserito l’offerta formativa del liceo di Teggiano all’interno della piattaforma Buone Pratiche Innovative.

“Un riconoscimento atteso – ha riferito il Dirigente Scolastico, Professoressa Maria D’Alessio – ma la consapevolezza della validità del progetto attuato con successo in questi tre anni ci ha spinti ad avere fiducia piena in un nuovo riconoscimento istituzionale. Il ‘Progetto L.E.T.O.’ ha conseguito un primo parere positivo già lo scorso anno da INDIRE, l’ente delle Avanguardie Educative, ed oggi l’ulteriore risultato ottenuto è la dimostrazione tangibile della valenza educativa del progetto. Questa nuova attenzione da parte dell’U.S.R. Campania rappresenta un’ulteriore legittimazione del nostro modello operativo ed un importante riconoscimento per il Polo Liceale ‘Pomponio Leto’ che ha, da sempre, posto al centro del suo agire ricerca ed innovazione didattica ed organizzativa.

Il contesto educativo – conclude – del ‘Leto’ si configura, dunque, realtà davvero particolare nell’intero territorio del Vallo di Diano: centralità del singolo discente nel processo di apprendimento, ambienti di apprendimento strutturati in veri e propri laboratori, insegnamento sempre ‘in fieri’, supportato dalle più recenti prospettive educative, organizzazione del tempo scuola. Ogni aspetto del Progetto L.E.T.O. (Learning, Environment, Teaching, Organization) costituisce il fulcro quotidiano delle lezioni e dell’apprendimento e si coniuga con gli elementi portanti anche del processo di digitalizzazione in atto nel nostro presente storico”.

Il Dirigente ringrazia, dunque, tutta la comunità scolastica, docenti, studenti, personale ATA e famiglie che hanno, da subito, accettato la sfida del cambiamento, come privilegiata strategia educativa atta alla realizzazione di una effettiva comunità pensante.

Continue Reading

Previous: Furto d’auto nella notte a Salerno. Ladri portano via una Fiat Panda Cross
Next: Il 5 e 6 ottobre l’Ente Nazionale Protezione Animali nelle piazze per promuovere l’affido temporaneo

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.