Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Presunta aggressione dopo il match con l’Atletico Uri. Il presidente della Gelbison: “Indignati per questa calunnia”

Zenda Cimino 9 Ottobre 2024

A seguito dei recenti avvenimenti che hanno coinvolto la Gelbison, il presidente Maurizio Puglisi esprime la posizione della società: “Siamo profondamente delusi e amareggiati per quanto denunciato in occasione della gara con l’Atletico Uri. Eravamo entusiasti di partecipare a questo girone, proprio perché attratti dalla presenza di squadre sarde e dalla possibilità di competere in una terra che riteniamo bellissima e ospitale, proprio come il nostro amato Cilento. Tuttavia, quanto accaduto ci lascia sgomenti”.

Le parole del presidente Puglisi fanno riferimento alla presunta aggressione nei confronti di un calciatore dell’Atletico Uri al termine del primo tempo della gara di domenica scorsa giocata tra le mura amiche della Gelbison. Era stata la società sarda, al termine del match, a denunciare la presunta aggressione subita da un suo calciatore negli spogliatoi a cui, immediatamente, ha replicato il presidente della Gelbison, Maurizio Puglisi. Lo stesso Giudice Sportivo, non avendo ricevuto nessun ricorso in merito a questo episodio, non ha adottato nessuna sanzione nei confronti della Gelbison, omologando il risultato di 4 a 1 maturato sul campo a favore della Gelbison.

“Essere calunniati su aspetti che rappresentano i pilastri della nostra società – sottolinea Puglisi – ovvero l’accoglienza, il fair play, l’ospitalità e lo spirito sportivo, ci indigna profondamente. La Gelbison non è solo una squadra di calcio: è un punto di riferimento per la nostra comunità, un simbolo di coesione e identità territoriale. In questi anni abbiamo sempre agito con trasparenza e correttezza, valori che chiunque ci conosca può testimoniare. L’episodio a cui ci riferiamo ha gravemente danneggiato l’immagine della nostra società e stiamo valutando di tutelarci nelle sedi opportune. La responsabilità di quanto avvenuto è da attribuire esclusivamente ai dirigenti accompagnatori dell’Atletico Uri e a un loro tesserato, il quale si è reso protagonista di un’azione che consideriamo meschina e fraudolenta, contraria ai valori fondamentali dello sport”.

“Ci teniamo comunque a sottolineare che la nostra opinione nei confronti della comunità di Uri resta immutata. Siamo certi che sia una realtà accogliente, civile e ricca di valori. È importante distinguere le responsabilità individuali da quelle collettive e continueremo a portare rispetto per chi, come noi, crede nei valori sani dello sport. La società Gelbison – conclude il presidente – resta a disposizione per eventuali chiarimenti e continuerà a lavorare con impegno per promuovere i valori che da sempre la contraddistinguono”.

  • Articolo correlato:

06/10/2024 – Calcio, Gelbison-Atletico Uri 4-1. I cilentani calano il poker e ritornano a -2 dalla vetta

 

Continue Reading

Previous: Lutto a Serre. Muore a 37 anni l’assessore comunale Antonio Luongo
Next: Dal 14 ottobre il via alla mensa scolastica a Teggiano. Come accedere al servizio

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.