Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Presentata a Camerota “PublicApp”, l’applicazione per tenersi aggiornati su eventi, notizie e curiosità

redazione 6 Aprile 2018

È stata presentata questa mattina al Comune di Camerota l’applicazione per smartphone “PublicApp” che permetterà, a tutti coloro che la installeranno, di connettersi in tempo reale con l’Amministrazione comunale e restare sempre aggiornati su tutto ciò che accade nel comune di Camerota: eventi, ultime notizie, curiosità e su tutti i servizi che l’Ente offre.

L’Applicazione, che si scarica gratuitamente su tutti i cellulari, è divisa per aree tematiche alle quali si potrà accedere attraverso il menu iniziale. Tra le voci troviamo “Segnala” che è lo strumento attraverso il quale ognuno potrà inviare delle segnalazioni di vario tipo o delle foto con annessa motivazione. “News” per essere sempre aggiornati su tutti gli eventi e le manifestazioni che avvengono nella zona e partecipare agli eventuali forum di discussione successivi. “Punti di interesse” per conoscere quali sono le attrazioni del luogo o i punti importanti quali chiese, farmacie, centri culturali. “Pulsante Rosa” con il quale si potranno aggiungere dei contatti personali a una lista (Angel) per chiedere di intervenire in eventuali situazioni di pericolo: basterà  un click sul tasto rosa e partirà la segnalazione. Infine l’ultimo strumento è “Seguimi” con il quale sarà possibile farsi seguire da un massimo di tre persone in tutti gli spostamenti.

“Abbiamo cercato di realizzare uno strumento che avvicinasse i cittadini alla pubblica amministrazione – afferma Domingo Ciccarino delegato al turismo e alle innovazioni tecnologiche – attraverso un mezzo che abbiamo sempre a portata di mano che è  il cellulare. Da questo nasce PublicApp che può essere definito come un grande contenitore all’interno del quale possiamo trovare varie sezioni come ad esempio quella delle news ma soprattutto la sezione segnalazioni che permetterà all’amministrazione comunale di sapere sempre ciò che accade sul territorio”.

Secondo Giuseppe Vitali, responsabile di PublicApp “queste specifiche applicazioni nascono per fare in modo che le amministrazioni comunale diventino delle ‘Smart city’, delle città intelligenti, veloci. Attraverso questa applicazione non solo si riducono le distanze tra amministrazioni comunali e cittadini ma questi ultimi possono partecipare attivamente alla vita della città aiutando anche l’ente comunale a migliorarsi laddove possono esserci delle lacune”.

– Maria Emilia Cobucci –

Continue Reading

Previous: Azzerata la Giunta a Vietri di Potenza. Il sindaco:”Le donne non vanno sfruttate per scopi politici”
Next: Farmacia 3.0 – anche una sola sigaretta al giorno fa male

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.