Una nuova iniziativa promossa dalla Banca Monte Pruno si è concretizzata ieri pomeriggio a Potenza, quando presso la Palestra Caizzo, Rione Lucania, è stato consegnato un tabellone elettronico di cui usufruirà l’impianto comunale e dove, settimanalmente, si svolgono numerose manifestazioni sportive di pallavolo anche di livello nazionale.
Il tabellone è stato donato dall’Istituto di credito cooperativo nell’ambito del progetto biennale sottoscritto nel maggio del 2015 presso la sede comunale di Potenza. La realizzazione del progetto “Più sport nel Comune di Potenza”, infatti, deriva dalla volontà di promuovere lo sport come parte integrante della società, nonché come veicolo di integrazione e socializzazione.
Tale azione è stata resa possibile grazie alla comunione di intenti tra l’Amministrazione Comunale di Potenza, il Comitato Organizzatore “+ Sport”, l’Associazione Panathlon Club di Potenza, l’Associazione AICS e la Banca Monte Pruno.
Erano presenti, alla consegna ufficiale del tabellone, il presidente della Fipav Enzo Santomassimo, il vicepresidente Lega Serie B Michele Ligrani, il presidente del Comitato + Sport Giovanni Salvia, il responsabile degli impianti sportivi del Comune di Potenza Franco Laguardia, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e il Vicepresidente
Antonio Ciniello, il componente del Comitato Consultivo Locale della Banca Monte Pruno Savino Senisi, il preposto della Sede di Potenza Michele Landolfi e diversi atleti che praticano la pallavolo presso la Palestra Caizzo.
“Portiamo a compimento questa ulteriore azione a supporto dello sport nella città di Potenza – ha affermato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese. – La nostra partnership biennale, oltre ad interventi periodici di supporto al Comitato, prevedeva la donazione, oltre che di questo tabellone elettronico, anche di una pedana per il volteggio per la palestra in via Roma, effettuata nel marzo dello scorso anno. È un progetto che ha consentito di dare un forte aiuto alle strutture comunali della città e, soprattutto, ai tanti sportivi che amano lo sport. Riteniamo che ci siano le condizioni per poter riproporre lo stesso protocollo di intesa, proseguendo nel nostro forte impegno sulla città di Potenza, la quale sta dando positive risposte alla nostra Banca”.
– Mariarita Cupersito –