Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Ponte Caiazzano. Sopralluogo dell’on. Pierro e della Lega per sollecitare la prosecuzione dei lavori

Chiara Di Miele 13 Aprile 2024

Continua a tenere banco la problematica della viabilità lungo il Ponte Caiazzano, tra Padula e Sassano, chiuso totalmente al traffico dall’ottobre del 2021 quando la Provincia di Salerno, che ne ha la competenza, dopo un sopralluogo ne dispose l’interdizione ritenendolo poco sicuro.

Questa mattina sul posto si è svolta la visita del parlamentare cilentano della Lega Attilio Pierro, accompagnato dal consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo, da Dante Santoro della Lega Salerno e dal commissario della Lega per Sassano Rosario Trotta, dal consigliere comunale Pio Biancamano e da diversi cittadini che si stanno interessando alla vicenda.

I rappresentanti del partito guidato da Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, in questi mesi hanno più volte fatto sentire la propria voce per sollevare le molteplici difficoltà affrontate quotidianamente da chi vive tra Padula e Sassano e da chi ha attività nelle vicinanze del tratto chiuso al traffico, messe letteralmente in ginocchio dagli ormai scarsi o quasi assenti flussi di persone che prima transitavano nella zona.

“Mi sono informato presso la Provincia e sappiamo che c’è stata una gara con un ribasso molto alto, bisognerà fare un’altra variante al contratto con l’impresa altrimenti non rientrano i costi per l’esecuzione dei lavori – ha spiegato Pierro -. Siamo qua per sollecitare riguardo ad un disagio non indifferente. Non si può aspettare tre anni per mettere a posto un ponte. Cosa diamo alla nostra gente? Questo è un esempio di cattiva gestione. Noi possiamo soltanto spronare la Provincia”.

Dello stesso avviso il consigliere provinciale Del Sorbo: “Ho presentato già nel 2022 un’interrogazione in Consiglio provinciale. Dopo l’inaugurazione del luglio scorso il Presidente della Provincia dichiarò che i lavori si sarebbero conclusi a breve, ma in realtà sono iniziati dopo mesi da quella che fu solo una passerella politica. Ora sono interrotti ed è una situazione vergognosa. Ci sarebbe una variazione del progetto ma dalla Provincia non sono arrivate dichiarazioni esaustive, chiederemo l’accesso ai documenti per capire cosa sta accadendo”.

A febbraio scorso l’impresa esecutrice dei lavori di rifacimento dell’infrastruttura ha iniziato l’abbattimento del viadotto ma da allora le operazioni sembrano andare a rilento. Ricordiamo che a luglio dello scorso anno era stata moralmente posata la prima pietra, alla presenza del Presidente della Provincia Franco Alfieri, con la promessa della conclusione delle attività entro sei mesi. Poi i ritardi nell’inizio dei lavori hanno provocato una serie di lamentele soprattutto da parte dei residenti e dei tanti automobilisti costretti ad usufruire di poco agevoli e sconvenienti percorsi alternativi. Della vicenda si era anche occupato il TG satirico di Canale 5 “Striscia la Notizia”, inviando sul posto Capitan Ventosa per raccogliere le proteste della popolazione della zona.

L’appalto per i lavori di messa in sicurezza e per l’abbattimento e la ricostruzione di una campata unica di 46 metri prevede un importo a base di gara di 1 milione e 506mila euro.

  • Articolo correlato:

12/04/2024 – “In Provincia non sanno se e quando i lavori del Ponte Caiazzano termineranno”. L’accusa del Centro Zona del Partito Socialista Italiano

Continue Reading

Previous: Controlli della Polizia a Battipaglia. Sequestrata hashish, una denuncia per violazione del Daspo
Next: Le luminarie del Sud candidate a Patrimonio immateriale dell’Unesco

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.