Questa mattina a Polla in presenza dell’azienda Echoes sono stati consegnati 11 defibrillatori alle Autolinee Curcio.
I defibrillatori saranno installati nei pullman ed Echos, nella persona di Monica Galluccio, ha spiegato ai presenti come intervenire per procedere alla verifica ed all’utilizzo di questi preziosi strumenti salvavita.
“L’azienda Curcio – ha spiegato Galluccio – è stata la prima in Europa a cardioproteggere i propri pullman, otto anni fa. Segnale di grande sensibilità, queste iniziative vanno riconosciute. Aggiornare e rinnovare con dispositivi tecnologicamente avanzati i propri autobus, significa essere sempre sul pezzo, monitorare i dispositivi ed essere aggiornati con le tecnologie a disposizione di clienti, personale e comunità”.
I nuovi dispositivi sono ergonomici, più piccoli rispetto ai precedenti installati e sono resistenti agli agenti atmosferici. Eseguono degli autotest, motivo per il quale risultano più facili da utilizzare, inoltre, sono molto intuitivi ed hanno una voce guidata.
“Avere autobus cardioprotetti e conducenti formati è la nostra prerogativa – ha dichiarato Giuseppe Curcio, amministratore delegato dell’azienda -. Dotare di un’apparecchiatura salvavita un autobus è affine a sé stesso, bisogna formare anche gli autisti che saranno gli utilizzatori. Gli apparecchi di otto anni fa erano diversi e con garanzie brevi, i prodotti presentati oggi hanno una garanzia lunga e andranno ad implementare il numero degli altri macchinari che abbiamo in dotazione. Avere il defibrillatore è importante, il motto ‘sicurezza in movimento’ è dettato proprio da questo motivo: non solo protegge chi è a bordo dei nostri pullman ma anche chi si trova nei paraggi, pensiamo ad un blocco nel traffico con emergenza, ad esempio”.
Nel 2023 saranno previsti dei corsi per gli autisti dell’azienda Autolinee Curcio. In conclusione Giuseppe Curcio ha augurato buone feste ai partecipanti e sono stati presentati il nuovo calendario ecosostenibile e il progetto “Il Natale inizia da qui”, proprio in prossimità delle feste, promosso insieme all’azienda locale Mastri fornai, rivolto ai passeggeri i quali riceveranno in omaggio un gustoso dono.