Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Polla: conclusa con successo la 37^ edizione del Festival Internazionale del Folklore

Ornella Bonomo 8 Agosto 2023

Si è svolta ieri a Polla la 37esima edizione del Festival Internazionale del Folklore. Appuntamento da sempre molto apprezzato dalla cittadinanza che anche ieri non ha deluso le aspettative facendo registrare circa mille presenze nelle 4 ore di svolgimento.

Gli spettatori hanno potuto ammirare le danze popolari di gruppi provenienti da diverse parti del mondo: gli europei della Polonia, i nordamericani di Hawaii, i centroamericani della Costa Rica, i sudamericani della Colombia oltre ai Gruppi folcloristici Locali “TANAGER” e “Insteia Polla” in rappresentanza della comunità pollese.

Ad aprire la manifestazione un gruppo di bambini della scuola dell’infanzia Polla capoluogo. Grazie ad un progetto predisposto dalle insegnanti, i bambini si sono esibiti con i costumi tradizionali. I piccoli, dell’età media di 4-5 anni, si sono mossi con particolare compostezza e questo ha suscitato il grande apprezzamento degli spettatori.

Dalle 21.30 in piazza Monsignor Antonio Forte i gruppi si sono sono succeduti con ritmi travolgenti e coinvolgenti. Gli abiti ricercati, i costumi delle tradizioni nazionali, le musiche sempre eccellenti suonate dalle orchestre di accompagnamento hanno intrattenuto senza sosta i tanti spettatori, ammirati da questa sorta di festival dei colori, dei suoni, della bella gioventù.

Tutto ciò a dimostrazione di quanto sia avveduta la scelta dell’Amministrazione comunale di Polla di credere nell’appuntamento.

“Continueremo a valorizzare le tradizioni locali popolari per le future generazioni – ha commentato il sindaco Massimo Loviso – È stata serata è magnifica: i gruppi, la piazza le persone accorse. Tutto è stato perfetto”.

Durante la serata sono stati assegnati due premi, quello intitolato a Rocco Giuliano è andato alla miglior coreografia, assegnandolo quindi alla Compagnia artistica “Revelarte” in rappresentanza della Colombia, l’altro premio “Vincenzo Curcio” è stato conquistato da Horganizacion Folklorisica “KamuK” della Costa Rica.

Continue Reading

Previous: “Aspettando la Principessa Costanza”. Il 10 agosto a Teggiano riti propiziatori, druidi e streghe
Next: Furti e rapine ai danni di supermercati salernitani. Un arresto

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.