Si è tenuta ieri nell’Aula Consiliare del Comune di Polla la cerimonia di accoglienza delle delegazioni straniere provenienti da Steinenbronn e Bernsdorf in Germania, Quinsac in Francia, Le Roelux in Belgio, composte da Sindaci, amministratori e gruppi giovanili che hanno incontrato i rappresentati comunali della cittadina che li ospiterà fino al 7 agosto.
Il Comune di Polla da oltre 35 anni realizza scambi culturali giovanili e gemellaggi con comuni europei. Ad aprire la conferenza gli inni nazionali dei tre Paesi delle delegazioni, preceduti dall’inno italiano.
“Questo gemellaggio è un importante appuntamento non solo di scambio culturale– ha dichiarato il sindaco Rocco Giuliano– per conoscere anche usi e tradizioni di altri popoli, ma un’occasione per aprire gli orizzonti ai nostri giovani e farli sentire sempre più cittadini europei, offrendo loro delle opportunità lavorative”.
Il saluto che il primo cittadino ha porto alle delegazioni è stato tradotto simultaneamente nelle altre lingue. “Durante questi anni la nostra collaborazione con i paesi che adesso ospitiamo ha raggiunto risultati importanti – ha sottolineato Giuliano- e ringrazio chi ha sottoscritto il progetto e dato il contributo affinché si potesse nuovamente realizzare, il Comitato del Gemellaggio e le famiglie pollesi che ospitano i ragazzi e i delegati”.
Numerose iniziative coinvolgeranno i gruppi ospiti a Polla, come le visite ai luoghi più significativi del Vallo di Diano e Cilento e l’inaugurazione della nuova sede del gemellaggio presso la Casa Comunale che avverrà domenica 5 agosto, seguita dalla riunione dei comitati e dal saluto ufficiale di tutte le delegazioni.
– Gianluca Calenda –