Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Pneumatici, elettrodomestici e cumuli di rifiuti. Microdiscariche a cielo aperto a Padula

Claudia Monaco 22 Novembre 2017

Rifiuti e piccole discariche a cielo aperto si presentano, ancora una volta, agli occhi dei cittadini. Ad essere triste rappresentazione, questa volta, è località Riofreddo a Padula dove campeggiano, a più parti, diversi cumuli di rifiuti di ogni genere.

A balzare subito agli occhi sono i diversi fusti, materiale meccanico, elettrodomestici e cianfrusaglie abbandonate in bella vista.

Piccola discariche a cielo aperto che evidenziano soprattutto l’inciviltà con cui le persone arrivano fin lì per buttare i propri rifiuti, ormai un tutt’uno con la flora circostante e circondati da rovi e spine. Non solo rifiuti, ma anche resti di animali abbandonati senza nessuna cura e in barba alle più elementari norme igienico sanitarie.

Aree che vengono profondamente alterate e ridotte, in alcuni casi, a posti di estremo degrado, provocando danni ambientali e paesaggistici: la zona in questione è infatti attraversata dal fiume Calore che sancisce naturalmente il confine tra Padula e Buonabitacolo e che rientra nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

L’abbandono selvaggio di ogni sorta di rifiuto, perseguibile penalmente, sembra ormai un vizio destinato a diventare abitudine a causa dei soliti ignoti che deturpano aree paesaggistiche di notevole bellezza.

– Claudia Monaco –

 


Continue Reading

Previous: Monte San Giacomo: animali vaganti, i cittadini firmano una petizione per chiedere una soluzione
Next: A 37 anni dal terremoto dell’Irpinia la Fondazione MIdA promuove riflessioni e considerazioni sul sisma

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.