Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Plastic Free Odv Onlus arriva nel Vallo di Diano. Volontari a lavoro per liberare l’ambiente dai rifiuti

Chiara Di Miele 20 Aprile 2021

Arriva anche nel Vallo di Diano l’esercito di Plastic Free Odv Onlus, l’associazione di volontariato nata nel 2019 per informare e sensibilizzare sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che non solo inquina bensì uccide. L’ONU ha definito l’inquinamento da plastica il più pericoloso in assoluto, i cui effetti sono in grado di causare danni irreversibili al pianeta e alla salute dell’uomo. Oggi Plastic Free Odv Onlus vanta 600 referenti in tutta Italia ed è la più importante e concreta associazione in questa tematica.

E’ Angelo Trezza il referente per il Vallo di Diano e per Teggiano, mentre Francesco Macrì è il referente di Padula e Luigi Maria Gentile quello di Sala Consilina.

La Onlus è impegnata a livello nazionale su più progetti, dalla raccolta di rifiuti sulle spiagge e nelle città al salvataggio delle tartarughe, dalla sensibilizzazione nelle scuole al progetto con i Comuni, dal Plastic Free Walk al Plastic Free Diving. Fino ad oggi sono stati raccolti 537.830 kg di plastica, in pochi mesi i volontari e i referenti si sono moltiplicati e diversi sono gli eventi a tutela dell’ambiente messi in campo, tra cui il prossimo in programma per domenica 25 aprile quando alla Foce del Garigliano, sul confine tra Lazio e Campania, i volontari Plastic Free si riuniranno e bonificheranno la zona dai rifiuti.

“Plastic Free Odv Onlus è arrivata nel Vallo di Diano grazie al referente provinciale, Daniele Mascia – spiega Angelo Trezza -. Mi ha trascinato in questa avventura e insieme a me anche gli altri due referenti per Padula e Sala Consilina. Stiamo dedicando molto tempo a questo progetto e cerchiamo di trovare anche altri referenti negli altri comuni del Vallo di Diano. Ne servirebbe almeno uno per ogni paese“.

L’organizzazione è già particolarmente attiva anche in questo comprensorio e il 16 maggio è in programma un primo evento di raccolta rifiuti che si terrà a Sala Consilina. “Prossimamente forniremo maggiori indicazioni in merito a questa prima giornata di raccolta – continua Angelo Trezza -. Chiunque vorrà essere dei nostri ed essere volontario può contattare noi referenti attraverso i profili Fb“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: “Raccolti a rischio senza adeguata manodopera”. L’allarme di Coldiretti Basilicata
Next: Eboli: picchia la convivente e la fa dormire nella cuccia del cane. La Cassazione conferma condanna a 5 anni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.