Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Piccole imbarcazioni. L’Amministrazione di Castellabate disciplina l’utilizzo degli scali

Chiara Di Miele 15 Luglio 2020

La Giunta comunale di Castellabate ha approvato la delibera n. 109/2020 che disciplina le aree di alaggio per le piccole imbarcazioni tradizionali. Dopo gli approfondimenti realizzati dal responsabile dell’Area Governo del Territorio e Demanio, richiesti dal Sindaco in merito alla normativa di settore vigente, si è deciso di consentire ai residenti il ricovero a secco delle unità da diporto di piccole dimensioni, regolamentando di fatto la presenza di quelle imbarcazioni tradizionali che sono da sempre presenti sui porticcioli e che rappresentano per la comunità un simbolo delle radici marinare del borgo antico dedito alle attività di pesca da secoli.

Il Comune di Castellabate ha disciplinato tali aree secondo il Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali Marittime consentendo per i soli residenti l’alaggio di imbarcazioni da pesca e da diporto fino a 6 metri.

Con la delibera di Giunta, l’Amministrazione ha confermato, anche in virtù della legge regionale relativa alle funzioni amministrative sul Demanio marittimo, quanto previsto dal PUAD, con la possibilità di ricovero di tali tipologie di barche.

“Ho interessato l’Ufficio Demanio con l’intento di disciplinare definitivamente l’utilizzo degli scali – dichiara il sindaco Costabile Spinelli – Una disciplina che si è resa necessaria e che passa dalla tutela delle nostre tradizioni e dalla difesa degli scorci più suggestivi del nostro territorio“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: L’Inail stanzia 65 milioni di euro per micro e piccole imprese agricole. Al via il bando
Next: A Tramutola nonna Matilde Ferretti spegne 102 candeline tra i sorrisi della sua famiglia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.