Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Piatti gustosi con la pasta de “I Sapori del Vallo”. Le linguine rigate

Zenda Cimino 20 Aprile 2024
Foto Freepik

Portare in tavola la pasta fresca prodotta nel Vallo di Diano, realizzata secondo le antiche ricette creando un connubio speciale tra qualità e genuinità: è questo l’obiettivo del pastificio “I Sapori del Vallo”.

La pasta è prodotta esclusivamente con semola di grano duro ed è apprezzata non solo in Italia, ma anche all’estero.

Numerosi sono i formati proposti per accontentare ogni richiesta, tra questi troviamo le linguine rigate. Si tratta di una pasta dalla forma lunga e piatta, ma la particolarità che contraddistingue le linguine de “I Sapori del Vallo” risiede nella rigatura che consente di far aderire al meglio i sughi. Le linguine rigate sono perfette, infatti, con i sughi a base di pesce oppure con il tradizionale pesto.

Un pesto fresco appena fatto darà alla pasta un tocco di gusto in più rispetto a quello in barattolo. Per prepararlo basteranno 200 grammi di basilico fresco, 1 spicchio d’aglio (facoltativo), 30 grammi di pinoli, una manciata di Parmigiano Reggiano, sale e olio extravergine d’oliva quanto bastano.

Per realizzarlo velocemente si potrà utilizzare un frullatore ad immersione, unendo gli ingredienti e facendo attenzione che la lama del mixer sia ben fredda per evitare che il basilico si ossidi diventando scuro. A chi invece preferisce usare il mortaio per seguire la tradizione è consigliato effettuare dei movimenti rotatori spingendo le foglie del basilico sui lati ed evitando di schiacciarle sul fondo. In questo caso si procederà mettendo aglio e pinoli nel mortaio per iniziare a lavorarli con il pestello. Si aggiungeranno poi foglie di basilico, sale e Parmigiano e infine, dopo aver ottenuto una crema, un filo di olio. Una volta cotte le linguine basterà mantecarle con il pesto e gustarle.

Tutti i prodotti del pastificio con sede a Silla di Sassano sono disponibili nei maggiori supermercati e ordinabili per le aziende al numero 0975/72676.

 CLICCA QUI per consultare il sito e scoprire tutti i formati disponibili.


– messaggio pubblicitario con finalità promozionale –

Continue Reading

Previous: In provincia di Potenza è ai nastri di partenza la “Farmacia dei servizi” messa in piedi dall’ASP Basilicata
Next: Truffa dell’uovo e dello specchietto. I consigli di Codici per non cadere in trappola

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.