Sono in liquidazione gli indennizzi erogati dalla Regione Campania per gli allevatori che abbiano subito danni causati dalla peste suina.
La Campania eroga 906.034,80 euro a titolo di ristoro per le perdite economiche patite tanto dalle ditte zootecniche ad indirizzo suinicolo, quanto dai soggetti non dediti all’allevamento suinicolo in forma imprenditoriale, ma comunque detentori di capi animali suini, obbligatoriamente soppressi, in rispetto delle disposizioni impartite con Ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 1 del 26 maggio 2023.
La Peste Suina Africana ha interessato 17 comuni del Vallo di Diano dove sono stati interrotti non solo la commercializzazione dei maiali, ma anche i riti tramandati da generazione come “la tavola di porco”.
La Peste Suina Africana è stata definita una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini, compresi maiali domestici e cinghiali, ma non per l’uomo. La trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto diretto tra animali infetti e sani, ma può anche essere veicolata da insetti vettori o attraverso alimenti contaminati.