Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Pertosa: presentato il libro “Energie dalla Terra. Coltivare lo spazio del futuro”

Rosanna Raimondo 26 Agosto 2016

Presentato ieri sera, presso il Museo del Suolo a Pertosa, il libro “Energie dalla Terra. Coltivare lo spazio del futuro”, pubblicato dall’Osservatorio Permanente sul Dopo Sisma della Fondazione MIdA.

“Le tematiche della Terra rappresentano da sempre un dibattito aperto e assumono particolare rilievo in questi giorni in cui alcune zone dell’Italia sono state colpite da un devastante sisma. – afferma il Presidente Fondazione MIdA Francesco D’Orilia – Intorno a queste tematiche gravitano energie che dovrebbero confluire in una nuova visione della storia e apportare un sostanziale cambiamento.”

Il libro nasce da progetto della Fondazione MIdA, composto da molteplici contributi che analizzano il tema del ritorno alla terra,e racchiude il ‘rapporto’ di attività di ricerca, di azioni territoriali e iniziative culturali.

Allo studio ha preso parte anche una giovane laureata palermitana, Carlotta Ebbreo, che ieri sera in video conferenza ha sottolineato “il lavoro effettuato nell’ampio territorio del Vallo di Diano, area interna con caratteristiche di spopolamento demografico e marginalità rispetto ai servizi di base, in cui sono stati individuati due profili di agricoltore: i figli dei contadini e i giovani che tentano un nuovo approccio all’agricoltura.”

Durante l’incontro il Sindaco di Pertosa Michele Caggiano ha sottolineato il cambiamento generazionale nell’agricoltura e la conseguente trasformazione da contadini a imprenditori.

Inoltre hanno preso parte all’evento anche giovani agricoltori del Vallo di Diano, sindaci e rappresentati di comuni e istituzioni della zona.

Il dibattito è stato concluso dall’Onorevole Angelica Saggese che ha evidenziato l’importanza di armonizzare tutte le forze e le conoscenze in un’unica rete.

– Rosanna Raimondo –


 

Continue Reading

Previous: Agropoli: contro il caro libri scolastici arriva il “Mercatino del libro usato”
Next: San Rufo: bruciano nella notte i faggeti di località Campanella

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.