Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Parte a Capaccio la campagna d’azione contro le strutture turistiche ricettive non autorizzate

Annamaria Lotierzo 8 Agosto 2018

La Polizia Municipale di Capaccio Paestum, nella persona del Comandante Antonio Rubini, e l’Ufficio Tributi, nella persona di Giovanni Puglia, con la regia dell’Istituzione Poseidonia, la partecipata a cui l’Amministrazione Comunale ha affidato l’introito della tassa di soggiorno per  migliorare i servizi turistici ed in generale tutte le strategie legate al turismo nella cittĂ  dei Templi, hanno sottoscritto un accordo di programma per l’immediata partenza di una campagna d’azione e di sensibilizzazione per contrastare la ricettivitĂ  non autorizzata .

Un primo step prevede un doppio binario, quello immaginato dall’Amministrazione Palumbo per effettuare da un lato una ricognizione effettiva di tutte le strutture ricettive esistenti ed autorizzate e, dall’altro, per accertare con l’ausilio di altre forze di polizia evasioni ed irregolarità.

Alla fine della campagna una mappa di geolocalizzazione mostrerà ai turisti, ai cittadini e ai tour operator, una cartina con le uniche strutture ricettive da cui attendersi una ricettività di qualità e i servizi adeguati. Solo a queste ultime, infatti, in un secondo step della campagna verrà riconosciuto il marchio di qualità “Costa Paestum” per accedere ad innumerevoli opportunità e vantaggi.

“Con l’istituzione della tassa di soggiorno – dichiara il primo cittadino Franco Palumbo – abbiamo un motivo in piĂą, che diventa soprattutto un obbligo politico, di adottare tutte le iniziative possibili per una efficace salvaguardia ai turisti che hanno il diritto di ricevere servizi di qualitĂ , alle strutture ricettive che adempiono a tutte le normative amministrative e fiscali ed infine all’immagine internazionale della nostra città”.

Con una istanza in autotutela da depositare presso la sede comunale di Capaccio Capoluogo allo Sportello Unico delle AttivitĂ  Produttive, le strutture non ancora registrate e prive di autorizzazione potranno regolarizzare la propria posizione scaricando la documentazione direttamente dal sito istituzionale.

– Annamaria Lotierzo – 

Continue Reading

Previous: Auto elettriche. Il 10 agosto inaugurazione a Villa Matarazzo della prima stazione di ricarica del Parco
Next: Pertosa: la Giunta comunale istituisce il Registro delle Disposizione Anticipate di Trattamento

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.