Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Parroco non fa entrare in chiesa l’effigie della Madonna di Loreto. E’ polemica a Muro Lucano

Chiara Di Miele 27 Febbraio 2017

Polemiche tra i fedeli a Muro Lucano per la peregrinatio della Madonna di Loreto.

L’effigie infatti non è entrata in nessuna chiesa del paese che ha dato i natali a San Gerardo Maiella, così come deciso dal parroco don Giustino D’Addezio, secondo quanto riferito dalla sottosezione dell’Unitalsi di Muro Lucano.

“Non siamo stati autorizzati a far entrare l’Effigie della Madonna di Loreto nelle chiese di Muro Lucano. – dice Maria Chiara Calò, presidente della sottosezione murese, contattata da Ondanews – Il parroco ci ha detto che avevamo già portato l’anno scorso un’altra statua, quella di Lourdes, e ci ha riferito che non voleva altre Madonne”. La stessa presidente della sottosezione ha aggiunto: “Per fortuna c’è stata la risposta importante dei fedeli, che hanno avuto modo di salutare la Madonna e fare il Rosario nella nostra sede in piazza San Marco. La statua è stata portata nel centro anziani gestito dal Comune, ma non siamo riusciti ad entrare invece nel centro gestito dal Parroco”.

Don Giustino D’Addezio

Chiamato in causa, ha respinto le accuse don Giustino D’Addezio, che ha dichiarato:“Chi di competenza era stato già avvisato della decisione, sono polemiche inutili e non accetto certe accuse. Si tratta di iniziative non promosse dalla Parrocchia e quindi c’è anche un percorso pastorale e una comunità da rispettare. Certe decisioni, come la peregrinatio, vanno prese con la comunità. Fatte così sono iniziative private”.

Tanti i commenti anche sui social, a cui non sono mancate le polemiche.

– Claudio Buono – 

Continue Reading

Previous: Ordine Commercialisti Sala Consilina. Il 1° marzo convegno a Padula sulla Legge di bilancio 2017
Next: Tutti in campo in ricordo di Luigi Paciello. Una partita di calcio nel giorno dei suoi 18 anni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.