È stato inaugurato questa mattina, presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania, il Polo Museale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si compone del Museo della Geo-Biodiversità e del Museo Naturalistico.
Una struttura che intende offrire ai visitatori un panorama completo delle preziose risorse naturalistiche e ambientali presenti sul territorio dell’Area Protetta. Il Museo Naturalistico, al cui interno sono presenti varie esposizioni geografico-faunistiche dell’ Area Parco, sarà lo strumento per una sensibilizzazione dei cittadini all’educazione ambientale e per indirizzare le nuove generazioni verso la valorizzazione e l’apprezzamento del proprio territorio.
Invece il Museo della Geo-Biodiversità, creato sulla base di nuove e moderne tecnologie di interazione, avrà il fine di far conoscere ai visitatori attraverso video-installazioni interattive e proiezioni sul muro i contenuti del Territorio del Parco.
“La creazione di questo Polo Museale è stata una scommessa vinta dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano – ha dichiarato il Direttore dell’Ente Gregorio Romano – il nostro obiettivo è quello di far conoscere tutto il territorio cilentano e di mostrare ai visitatori le nostre immense bellezze”.
Dello stesso avviso il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino che da tempo sostiene la creazione nei diversi Comuni cilentani di una rete di Musei che potrebbero essere una vetrina per la conoscenza del territorio: “Solo mostrando le bellezze presenti nel nostro Parco – ha dichiarato – potremo amarle e rispettarle“.
A sostenere le iniziative promosse dall’Ente Parco c’è anche il Comune di Vallo della Lucania: “Nella nostra cittadina vi è la presenza di molti indirizzi scolastici di tutta eccellenza – ha dichiarato l’assessore Genny De Cesare – e avere la possibilità di mostrare a questi studenti le nostre terre è un’opera di pregevole importanza”.
– Maria Emilia Cobucci –