Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Parco Nazionale. Il Ministro dell’Ambiente Galletti in visita dal Presidente Tommaso Pellegrino

redazione 19 Maggio 2016

A pochi giorni di distanza dall’insediamento di Tommaso Pellegrino a Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti è stato in visita, questo pomeriggio, presso il chiostro di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania, sede del Parco.

“In Parlamento stiamo definendo una nuova legge sui Parchi, proprio perché possono essere il nuovo motore di sviluppo del turismo e dell’economia italiana – ha riferito Galletti – Questo Parco, ha tutte le caratteristiche per poter essere uno dei Parchi più importanti d’Italia, per la sua estensione, per la sua bellezza e per le sue potenzialità. Far ripartire il rilancio del Mezzogiorno dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni è un progetto molto ambizioso, in cui anche il Governo crede. Quindi – ha concluso – ci sarà una grande alleanza tra il Parco ed il mio Ministero e anche con tutto il Parlamento, perché è una visione comune che va aldilà delle appartenenze politiche”.

“La presenza del Ministro Galletti oggi è stato un grande segnale non soltanto di incoraggiamento, ma di sostegno vero – ha detto il Presidente Pellegrino – Viviamo in un Parco che ha tante bellezze, tante ricchezze che però devono diventare anche opportunità di crescita per il territorio. Questa è la prima e vera grande sfida. Intanto – ha concluso – stiamo già lavorando sia ad una programmazione e sia sulle emergenze, come quella legata per esempio ai cinghiali, dove già abbiamo messo su un tavolo tecnico”.

– Giovanna Quagliano –


 

Continue Reading

Previous: Elezioni Teggiano. La lista “RinnoviAmo Diano” apre domani sera la campagna elettorale nel centro storico
Next: Whatsapp ko, in tilt l’app di messaggistica

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.