Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Feola nominato nuovamente Commissario dell’Ente

Claudia Monaco 2 Marzo 2023

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha nominato Marcello Feola Commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il decreto è stato firmato lo scorso 28 febbraio e stabilisce che Feola resterà in carica per 60 giorni e, comunque “non oltre la nomina del ragioniere Giuseppe Coccorullo a Presidente dello stesso Ente di Vallo della Lucania”.

Marcello Feola, si ricorda, era stato nominato Commissario Straordinario dell’Ente lo scorso gennaio sempre dallo stesso ministro. In seguito, la Regione Campania aveva presentato ricorso al TAR chiedendo al Ministero di procedere ad un’intesa sul nome da designare. Il Tribunale Amministrativo aveva in seguito sospeso la nomina chiedendo al Ministero di presentare una terna di nomi alla Regione. Scelta, infine, ricaduta su Pino Coccorullo.

Nel decreto si specifica che è necessaria la “continuità amministrativa” durante la more di espletamento “delle procedure di nomina del Presidente e dell’acquisizione del parere delle competenti Commissioni Parlamentari”.

Infine, sempre nel provvedimento viene chiarito che la nomina del Commissario potrà essere prorogata nel caso in cui allo scadere del periodo indicato “non risulti concluso il procedimento preordinato all’insediamento del presidente del Parco”.


  • Articoli correlati:

21/02/2023 – Pino Coccorullo è il nuovo Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

13/02/2023 – Parco Nazionale. Accolto dal TAR il ricorso della Regione Campania contro la nomina di Feola

Continue Reading

Previous: Caccia in Basilicata. Il consigliere Aliandro deposita una modifica alla legge regionale
Next: Percezione della mafia tra i giovani. Domani a Potenza un incontro per presentare i dati raccolti nelle scuole

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.